Strascichi

Intitolazione a Ramelli a Cassano d'Adda, De Corato: "Sergio è un simbolo e un eroe"

Il deputato di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato ha condannato le contestazioni

Intitolazione a Ramelli a Cassano d'Adda, De Corato: "Sergio è un simbolo e un eroe"
Pubblicato:

Proseguono le dichiarazioni e le prese di posizione in merito all'intitolazione del giardino della biblioteca di Cassano d'Adda a Sergio Ramelli.

De Corato: "Contestazioni dai soliti vecchi arnesi della sinistra"

La cerimonia si è tenuta ieri, domenica 13 aprile 2025, a Cassano d'Adda, in occasione dei cinquant’anni dalla sua morte, avvenuta nel 1975 per mano di militanti di Avanguardia Operaia.

La scelta dell'Amministrazione ha sollevato non poche polemiche e il giorno precedente l'intitolazione, sabato 12 aprile 2025, si era tenuto un flash mob di protesta.

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Christian Garavaglia aveva condannato questa manifestazione definendola "vergognosa".

A lui si è aggiunto il Deputato di Fratelli d’Italia, vice presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice sindaco delle Giunte di centrodestra milanesi, Riccardo De Corato:

Assieme agli europarlamentari di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza e Mario Mantovani, al sottosegretario di Stato alla Cultura Paola Frassinetti, poi relatrice durante la presentazione del libro presso la biblioteca, al presidente della Commissione Finanza alla Camera dei Deputati Marco Osnato, al sindaco e all’Amministrazione comunale locale di Cassano d’Adda, abbiamo ricordato Sergio Ramelli intitolandogli il giardino della biblioteca con una targa, proprio nel 50° anno dalla sua tragica morte

ha spiegato, per poi aggiungere:

Per noi del Fronte della Gioventù, Sergio, sarà sempre un simbolo e un eroe. Sia durante l’inaugurazione che nel pomeriggio, a Cassano D’Adda ci sono state delle vergognose proteste e contestazioni, attraverso dei cartelli di dissenso nei confronti del povero ragazzo ucciso nel 1975, a soli 18 anni, da Avanguardia operaia. Purtroppo, il clima d’odio degli anni ’70-‘80, che noi della destra tanto speravamo e auspicavamo fosse finito, è ancora in corso e dopo 50 anni ci sono ancora nostalgici delle chiavi inglesi e arnesi vari della sinistra ma, ancor più grave, c’è ancora oggi chi è dalla parte degli assassini. Ieri pomeriggio, a Trezzano sul Naviglio, ho partecipato presso il Circolo di Fratelli d’Italia, alla presentazione della Graphic Novel sulla vita di Sergio Ramelli davanti a tantissimi cittadini e patrioti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo