Il Prefetto di Milano avverte: "Per la Finale degli Europei si rispettino i protocolli"
La responsabilità di garantire il rispetto delle norme anti Covid è in capo agli organizzatori dei singoli eventi.

In vista della Finale degli Europei tra Italia e Inghilterra di domani, domenica 11 luglio 2021, il Comitato provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica si è riunito per tracciare le linee guida da tenere.
Limitato l'allestimento di maxi schermi
Stando a quanto emerso dall'incontro, in tutto il territorio della Città Metropolitana è stato limitato l'allestimento di maxi schermi per la visione collettiva del match, con l'obbligo di mantenere spazi adeguati al contenimento delle persone nel rispetto delle norme anti Covid. Tra gli obblighi degli organizzatori c'è proprio il richiamare l'attenzione delle persone al rispetto delle vari normative, come per esempio l'utilizzo della mascherina anche se all'aperto laddove ci siano assembramenti. Regole che saranno seguiti anche nei vari luoghi nell'Adda Martesana in cui sono stati organizzati punti di ritrovo per la visione del match.
L'avviso del Prefetto di Milano
Comitato provinciale che è presieduto dal prefetto di Milano Renato Saccone il quale ha ribadito l'importanza di mantenere la soglia di attenzione alta. Sono stati potenziati tutti i servizi delle Forze dell'ordine e delle Polizie Locali con particolare attenzione agli spazi maggiormente utilizzati dalle persone.
Se, come auspicato, sarà festa, si raccomanda l’uso della mascherina, la guida attenta, di lasciare sempre liberi i percorsi riservati ai mezzi di soccorso e di evitare comportamenti che possano trasformare l’esultanza in situazioni di pericolo.
Si legge nel comunicato diffuso oggi, sabato 10 luglio 2021.