Le vedute dall’alto sono sempre suggestive. E, grazie all’utilizzo di un drone, anche il quasi terminato Parco del cimitero di Carugate ha avuto l’onore di essere immortalato da una prospettiva speciale.
Il Parco del cimitero visto dall’alto
A diffondere le immagini è stato l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Corrias, accompagnate da una frase che sa anche di sospiro di sollievo: “Manca poco!”. In effetti l’area tra le vie Garibaldi e Fidelina verrà inaugurata sabato 20 settembre 2025, alle 16.30, ma prima (a partire dalle 14) ci sarà spazio per dimostrazioni di skate, mountain bike e delle altre discipline che sarà possibile praticare nell’area polifunzionale.
A oggi, con la segnaletica orizzontale tracciata, le piantumazioni eseguite e (soprattutto) la zona centrale per gli sport all’aperto, con la pavimentazione colorata, è possibile avere un assaggio di ciò che i carugatesi potranno a brevissimo utilizzare e vivere quotidianamente.
La scelta del nome
“L’ultima porzione che inaugureremo sarà l’area giochi per bimbi e lo faremo il 25 ottobre – ha spiegato il sindaco Luca Maggioni – In quell’occasione sveleremo il nome che prenderà il parco, scelto in collaborazione con le scuole”.
L’area vissuta “in esclusiva” dagli studenti
E a proposito di scuole, la media Baroni avrà la possibilità di utilizzare in via esclusiva l’anello centrale recintato tutte le mattine, dal lunedì al venerdì. Nei pomeriggi e nei weekend, invece, il parco sarà interamente fruibile a tutti.
“È già stata posata la videosorveglianza, con diversi punti di osservazione – ha aggiunto Maggioni – Lanceremo a breve un bando per la gestione del chiosco-punto ristoro. Dall’1 gennaio sarà proprio l’operatore a occuparsi dell’apertura e della chiusura dei cancelli”.
Spettacolo teatrale e giochi “piro-musicali”
La due giorni dedicata al Parco del cimitero (in attesa che venga svelato il suo nuovo nome) proseguirà domenica 21 settembre, alle 21, con uno spettacolo teatrale nell’anfiteatro all’aperto e alle 22 con i giochi “piro-musicali”.