- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
https://primalamartesana.it/attualita/il-molgora-ancora-senzacqua-un-ecosistema-rischia-di-scomparire/#comment-2475
https://youtu.be/X1SxBZ5nOHU questo video è di un anno fa. non serve per questa vicenda. Lunedì 30 luglio 24 ore 14.30 convocazione per Torrente Molgora. Credo riguardi il fatto che durante la piena di giorni fa il Molgora è esondato all altezza della casa dei signori Barzaghi sul lato della sua casa, ha riempito la cantina, rovinando tutto mobili, frigorifero, etc. Poi l acqua ha attraversato la strada ed ha invaso la cantina del signor Mario Rossi, il suo dirimpettaio e quella di un altro signore Barzaghi ha convocato il sindaco che è uscito per fare un sopralluogo. Per cui tutti gli abitanti della via che hanno la casa sul Molgora sono convocati. Tenete presente che il torrente ora è in carico al Consorzio Est Ticino. PS. Anni or sono io ero presente ad una riunione dove il presidente del Consorzio neoeletto aveva garantito l'intervento a Barzaghi, anche per la pulizia del fondo del Molgora, intervento mai avvenuto, anche per la pulizia del fondo del Molgora
tutto è nato da questo problema, https://primalamartesana.it/attualita/i-tecnici-incontrano-la-citta-di-melzo-per-gli-interventi-sul-molgora/gli altri scopi sono quelli descritti il 03.08.2024 nella sala del Comune da parte della Regione Lombardia e del consorzio Ticino di volere costruire un muro lungo il Molgora per contenere le piene. la costruzione del muro riguarderà tutti gli utenti che non hanno un muro a norma, per cui i costi saranno distribuiti fra tutti costoro appunto che secondo la Regione e il Consorzio non hanno un muro a norma. Preciso che in passato il genio civile provvedeva a questo compito. i due Enti oggi hanno queste intenzioni. Pare che il Genio Civile sia stato affidato al Consorzio Villoresi tempo fa. Lo stesso Genio ha costruito qualche anno fa a spese dello Stato il muro per proteggere le case d’angolo con via Galileo Galilei e via L. da Vinci a Melzo. Il Comune aveva promesso il verbale dell’incontro che non è stato pubblicato. Si sperava che la Gazzetta riportasse l’evento ma a tutt'oggi non lo ha fatto. hanno pubblicato la storiella della secca e dei pesci. Il problema è ben altro, tutti i residenti delle vie Galilei e da Vinci saranno riconvocati in Comune dopo la pausa estiva da Regione e Consorzio a mezzo email dopo la pausa estiva
Roberto ha ragione. Ci sono senz'altro altri scopi. L'Amministrazione Comunale dovrebbe intervenire.
Non è che sia una azione concordata per altri scopi? A pensare male spesso ci si azzecca