Segnalazione

Il Lambro è diventato rosso sangue: pioggia di segnalazioni dalla Brianza

Gli avvistamenti in Brianza con l'immediato intervento degli enti preposti alle verifiche sulle acque

Il Lambro è diventato rosso sangue: pioggia di segnalazioni dalla Brianza

Un vero mistero che scorre anche attraverso la parte nord della Martesana. Il Lambro, il fiume che passa anche per Brugherio e Cologno Monzese, si è tinto di rosso sangue. A lanciare l’allarme diversi cittadini della Brianza, come raccontano i colleghi di PrimaMonza.it. 

Il giallo del Lambro… rosso

E’ un giallo… rosso quello che aleggia sul fiume Lambro, che nella giornata di ieri, martedì 23 settembre, si è colorato sotto agli occhi di tanti passanti e testimoni nel tratto in cui attraversa il territorio di Villasanta.

In particolare, la “trasformazione” è stata avvistata in prossimità dello scolmatore di via Toti, dove si è registrata una strana colorazione dell’acqua in rosso vivo. Al momento non è chiaro chi o cosa abbia provocato la tintura, ma è quasi certo che possa essere colpa di uno sversamento di qualche sostanza, come del resto già accaduto in passato. Non è infatti la prima volta che il Lambro subisce questo genere di colorazione. Purtroppo.

“Verifiche in corso per accertare le cause”

Non appena ricevuta la segnalazione, il Comune ha prontamente avvisato Arpa, l’ente competente in materia di inquinamento, che ha confermato di essersi già attivata insieme a Brianzacque. Il problema, stando a quanto emerso, nasce dal torrente Bevera, molto più a nord dello scolmatore di Villasanta ma ad esso collegato. Le verifiche per accertare cause e responsabilità sono comunque in corso.

“Non è la prima volta che si registrano episodi di questo tipo ma non si è mai riusciti a risalire all’origine e a rintracciare responsabilità – ha fatto sapere il Comune tramite una nota ufficiale – Di norma accade con le piene e con il “troppo pieno” dello scolmatore. Tutte le procedure di verifica sono comunque state attivate dagli enti competenti”