Dopo il polverone che era stato sollevato dal consigliere regionale di Forza Italia Gianluca Comazzi, proseguono a spron battuto i lavori di sistemazione del laghetto artificiale di Malaspina a Pioltello.
La polemica sul laghetto
A sollevare la questione era stato proprio Comazzi che aveva puntato il dito contro la gestione del bacino e in particolare contro il rischio che a pagare le conseguenze delle opere di manutenzione fossero gli animali. In particolare l’azzurro aveva criticato la scelta di svuotare il lago senza prima prelevare la fauna ittica, destinandoli fatalmente a quella che lui aveva definito una “mattanza”.
I lavori di riqualificazione
Viste le polemiche sollevate, l’assessore all’Ambiente di Pioltello Giuseppe Bottasini si è interfacciato con l’azienda incaricata di effettuare i lavori di sistemazione del laghetto che è proprietà privata, gestito dall’azienda che ha edificato il complesso residenziale.
Dopo lo svuotamento del laghetto con la contestuale messa a dimora della fauna ittica salvabile, la rimozione dei rifiuti e di parte del limo, è stata installata una pompa nuova e si è proceduto al ripristino dell’impermeabilizzazione delle sponde. Resta da svolgere la pulizia dei fanghi da parte di una ditta specializzata e il successivo riempimento del bacino.
La conclusione degli interventi è prevista per il 5 luglio. Nel frattempo si stanno completando le attività di ripristino delle protezioni con il rifacimento della staccionata di legno lungo tutto il lato Est del laghetto.
ha spiegato Bottasini tranquillizzando i residenti e non solo.