Ormai non serve neanche ripeterlo, ma la Sagra, ancora una volta, sta conquistando proprio tutti. È in corso nel weekend del 20 e 21 settembre 2025 la 25esima edizione della manifestazione enogastronomica dedicata al celebre erborinato nel centro storico di Gorgonzola.
Due giorni all’insegna del gorgonzola Dop
C’è una certezza: il calore della città ha accolto e continua ad accogliere migliaia di visitatori. Una festa di piatti tradizionali lombardi resi unici dal vero protagonista: il formaggio gorgonzola Dop. Per celebrarlo gli fanno da corona molte bancarelle dove poter gustare e acquistare specialità regionali italiane. A rendere indimenticabili i due giorni, eventi sportivi e spettacoli di musica contemporanea da accostare a selezionate birre artigianali e vini ricercati.
Grande partecipazione e presenze da record
La 25esima edizione della Sagra nazionale del gorgonzola Dop si è aperta venerdì sera, 19 settembre 2025, con il taglio della forma e un brindisi in compagnia. E da ieri, sabato, il flusso di visitatori non accenna a fermarsi. Da tutta la Martesana e non solo, l’evento fiore all’occhiello della città organizzato da Pro loco in collaborazione con l’Amministrazione sta registrando presenze da record. E c’era da aspettarselo.
Un appuntamento che, come previsto, sta ottenendo grandi risultati anche sulla scorta dell’ottenimento a marzo del riconoscimento di “Sagra di qualità” attraverso la cerimonia in Senato, a Roma.
Gli appuntamenti in programma e come raggiungere la Sagra
L’area espositiva della Sagra si allunga fino al piazzale della metropolitana per mettere a disposizione dei visitatori più posti a sedere in Osteria e Polenteria in Largo degli Alpini, palcoscenico dei principali eventi partecipati della manifestazione.
A questo link è possibile consultare tutti gli eventi in programma. Per poter raggiungere la manifestazione sono diverse le possibilità messe in campo dal Comune per poter accogliere in sicurezza e comodità le migliaia di partecipanti, dai nuovi parcheggi alla navetta, sino alla moto, alla bici o al camper.
La Sagra e i suoi visitatori
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






