eventi estivi

Il Filagosto festival riparte con il... Filagostino

L’Area feste di Bonate Sopra, in provincia di Bergamo,  sarà l’ultima tappa del Summer Tour 2025 dell’associazione FilagoGiovani dal 31 luglio al 3 agosto

Il Filagosto festival riparte con il... Filagostino
Pubblicato:

Il Filagosto Festival riparte dal Filagostino. L’Area feste di Bonate Sopra, in provincia di Bergamo,  sarà l’ultima tappa del Summer Tour 2025 dell’associazione FilagoGiovani.

L'appuntamento del Filagostino

Dopo la festa per i neo diciottenni a Filago, la giornata medievale al castello di Marne e la collaborazione con gli amici del Revel Festival a Treviglio, i volontari e le volontarie che ogni anno danno vita al Filagosto Festival organizzano a Bonate Sopra il Filagostino, quattro giorni di musica, cucina e birre artigianali dal 31 luglio al 3 agosto.

Sei band e il format musicale di Radio Montello saranno i protagonisti delle serate del festival che riparte dalla musica made in Bergamo. Si inizia giovedì 31 luglio con il punk rock dei Nosedive aperti dai Jerry Moovers, formazione emergente nel panorama pop rock bergamasco. Venerdì 1 agosto sarà il punk rock a farla da padrone con il live dei Cornoltis aperto da The Useless4; mentre sabato 2 agosto il palco sarà interamente monopolizzato da Radio Montello, progetto indipendente nato a Seregno che ha accompagnato e sostenuto il Filagosto durante tutto il suo tour estivo. Domenica 3 agosto spazio alla canzone d’autore con il folk cantautorale della Piccola Orchestra Karasciò, in apertura Luca Telli & Si Loca.

Accanto alla musica, come sempre, birra e cucina, con la selezione di birre artigianali del birrificio indipendente Hopskin di Curno e l’immancabile FilagostIpa. Nel menu del Filagostino, oltre a primi e secondi piatti ed alla pizza, anche gli scarpinocc de Par del pastificio inclusivo e solidale Aut-lab.

FILAGOSTINO 31 luglio - 3 agosto 2025

giovedì 31/07 - NOSEDIVE open act: Jerry Moovers

venerdì 1/08 - CORNOLTIS open act: The Useless4

sabato 2/08 - RADIO MONTELLO

domenica 3/08 - PICCOLA ORCHESTRA KARASCIÒ open act: Luca Telli & Si Loca

Il Filagostino è a ingresso gratuito. L’appuntamento è presso l’Area feste di Bonate Sopra, gli accessi sono due, in via Salvo D’Acquisto e via Papa Giovanni XXIII.

L’Associazione FilagoGiovani

L‘Associazione di Promozione Sociale FilagoGiovani è, da 20 anni, l’anima del Filagosto Festival. Gli obiettivi del festival sono sempre stati quelli di garantire un’offerta musicale varia, originale e di qualità, spaziando tra i generi musicali più diversi, promuovendo la musica indipendente italiana e dando l’opportunità a gruppi emergenti del territorio bergamasco - e non - di presentarsi al pubblico delle grandi occasioni.

Il Filagosto Festival è sempre stato senza scopo di lucro: una parte del ricavato autofinanzia l’organizzazione dell’edizione successiva, mentre la restante parte viene devoluta a sostegno di iniziative legate a realtà del territorio, così come a progetti internazionali.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo