Provvedimento

Il Comune mette in affitto i campi di Cascina Castelletto, ma gli edifici restano vuoti

Il Comune di Pioltello ha fissato un canone di 15mila euro annui per la concessione biennale dei 240mila metri quadrati di campi e area boschiva

Il Comune mette in affitto i campi di Cascina Castelletto, ma gli edifici restano vuoti

Quindicimila euro annui per l’affitto e la gestione dei 24 ettari di terreno tra campi coltivabili e bosco, con l’obbligo di custodire anche il fabbricato che, però, non può essere utilizzato. Questo, in sintesi, il documento redatto dal Comune di Pioltello per l’asta relativa alla concessione in affitto delle aree agricole connesse a Cascina Castelletto.

In affitto i campi della Castelletto

Dopo che il 14 novembre sono state riconsegnate le chiavi del complesso dai precedenti conduttori, il Comune si è messo all’opera per decidere il futuro del complesso. Con una scelta che è stata chiara fin da subito: la residenza padronale deve restare vuota in attesa di costruire un progetto di utilizzo con fine sociale, come previsto dal legato testamentario con cui il bene veniva affidato all’ente. I campi, però, non possono essere abbandonati e così si è deciso di mettere all’asta la loro gestione sino al 2027, con possibilità di rinnovare di ulteriori due anni la concessione.

Ma la cascina resta vuota

Tenendo conto delle dimensioni dell’area, calcolate in 353 pertiche milanesi ossia circa 240mila metri quadrati, è stato stilato il canone a base d’asta: poco più di 15mila euro.
Nella procedura è stato specificato come gli edifici non rientrino nell’accordo, dando però al futuro conduttore l’onere di provvedere quanto meno alla custodia degli stessi, onde evitare che il non uso possa avere ripercussioni sulla futura abitabilità e utilizzo degli stessi.