Benemerenza

Il Comune di Segrate cerca le "Api d'Oro 2025"

C'è tempo fino al 31 maggio per presentare le candidature. La cerimonia di consegna si terrà a settembre

Il Comune di Segrate cerca le "Api d'Oro 2025"
Pubblicato:

Anche quest'anno il Comune è alla ricerca delle Api d'Oro, la benemerenza civica con cui Segrate premia i suoi cittadini che, con la loro operosità in ogni ambito del quotidiano (nella vita professionale, nello studio, nel settore scientifico e tecnologico e della ricerca, ma anche nel social, nell'arte e nella cultura) hanno contribuito e contribuiscono a far crescere il nome e l'eccellenza della città

(nella foto di copertina Egle e Ulderico Bramati, due dei premiati del 2024)

Come presentare la candidatura

Chi desidera candidare un conoscente all'Ape d'Oro può scrivere al sindaco Paolo Micheli entro sabato 31 maggio. La candidatura, motivata, deve essere inviata via mail all'indirizzo stampa@comune.segrate.mi.it oppure consegnarla direttamente in Comune, in via Primo Maggio, allo Sportello S@C – Servizi al Cittadino.

La cerimonia di consegna avrà luogo durante l'annuale Festa Cittadina di settembre.

I premiati del 2024

Lo scorso anno, la città ha premiato Roberto Pegorini e Paola Scaglia, rispettivamente direttore responsabile e amministratrice delegata della testata settimanale Segrate inFolio; Maria Pia Casati, presidente dell'Associazione Residenti di Milano 2; Patrizia Giuseppina Garozzo (alla memoria), membro e volontaria di Crcl, il Comitato Ricerca Contro le Leucemie onlus; Rosa Scafuro e Nicola Napoletano, punti di riferimento per la comunità di Redecesio; Egle Bramati e Ulderico Gennatiempo, gestori del Panificio Bramati.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo