compensazioni

Il Comune di Segrate "batte" Linate: riconosciuti 215mila euro

Indennizzo per gli aspetti negativi legati all'inquinamento acustico e ambientale e al traffico generato sulle strade

Il Comune di Segrate "batte" Linate: riconosciuti 215mila euro
Pubblicato:

Riconosciuto un indennizzo attraverso il versamento dell'addizionale comunale sui diritti d'imbarco. Una vittoria per il Comune di Segrate.

Riconoscimento dopo una lunghissima battaglia legale

Una vittoria per il Comune di Segrate, come ha sottolineato il sindaco Paolo Micheli che ha dato la notizia del riconoscimento di 215mila euro come compensazione dei problemi causati dall'aeroporto.

Linate è sicuramente una risorsa per Milano e per la nostra città. Ma l'aeroporto di casa produce inevitabilmente anche diversi aspetti negativi legati all'inquinamento acustico e ambientale e al traffico che genera sulle nostre strade. Per questo da anni, attraverso l'Associazione nazionale Comuni aeroportuali italiani (Ancai), chiediamo che ci venga riconosciuto un indennizzo attraverso il versamento dell'addizionale comunale sui diritti d'imbarco

ha spiegato.

Questa mattina, martedì 5 agosto 2025, è arrivata una bella notizia:

Dopo una lunghissima battaglia legale, che solo in Italia può durare 10 anni, finalmente riceveremo questo riconoscimento almeno per le annualità 2005, 2006 e 2007. In totale circa 215mila euro che verranno versati dal Ministero dell'Interno

ha sottolineato. Ma la partita non è ancora chiusa:

Sono state rigettate dal Consiglio di Stato le richieste per le annualità dal 2008 al 2015. Resta ancora aperto un ulteriore ricorso, relativo alle annualità 2017-2019, per le quali il meccanismo di erogazione è stato modificato. Con Ancai valuteremo nelle prossime settimane le azioni da intraprendere e chiederemo anche che venga adottato il provvedimento previsto nella legge di Bilancio 2024 che stanziava annualmente 575mila euro per i Comuni aeroportuali, soldi che ad oggi non si sono ancora visti

ha aggiunto il sindaco.

Il pensiero è andato ai suoi cittadini:

Alcuni quartieri di Segrate soffrono maggiormente la presenza ingombrante di Linate, penso a Novegro e Redecesio. Ma sulle nostre teste volano ogni giorno decine e decine di aerei. Per questo la nostra battaglia con Ancai è giusta e sacrosanta. Anche Regione Lombardia ha un grandissimo debito con tutti noi segratesi. Da anni non paga l'Iresa (Imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili) che il Governo regionale leghista ha sospeso nel lontano 2013. Un’imposta importante, versata dalle compagnie aeree, e destinata alle famiglie per finanziare opere pubbliche e private per mitigare l’impatto acustico generato dagli aeroporti. Esattamente come già accade in Emilia Romagna

ha concluso il primo cittadino.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo