Avviso pubblico

Il Chiosco del Parco Mascagni di Melzo è "in affitto": ecco il bando pubblicato dal Comune

In gara la concessione della struttura per sei anni con un canone di 500 euro al mese e la possibilità di vedersi riconosciuti i lavori fatti fino a un massimo di 24mila euro

Il Chiosco del Parco Mascagni di Melzo è "in affitto": ecco il bando pubblicato dal Comune
Pubblicato:

Per dare una svolta alle situazioni, alle volte, basta cambiare la prospettiva in cui le si guarda. O le si affronta. Questa la strada che l’Amministrazione di Melzo ha adottato  per il Parco Deledda di via Mascagni e, in particolare, per il chiosco esistente al suo interno chiuso ormai da oltre quattro anni. Niente associazioni, niente progetti sociali, niente concessione, ma un imprenditore che voglia investire su questa attività portando un beneficio a tutta la città.

Il Chiosco del parco è "in affitto"

E' stato pubblicato pochi giorni fa il bando di gara per la locazione del chiosco esistente all’interno del parco. Un locale in legno che necessita di interventi di sistemazione per poter tornare a funzionare a pieno regime, ma che potenzialmente potrebbe diventare un punto di aggregazione specialmente per giovani e famiglie. Perché si sente la mancanza di un servizio di ristorazione all’interno di un parchetto molto frequentato, con un campo da basket che viene utilizzato sia in settimana che nel weekend, vicino alle scuole dell’istituto comprensivo Mascagni.

Trovare un imprenditore interessato

"L'obiettivo è trovare qualcuno che sia interessato a riattivare il bar dopo anni di mancato utilizzo", ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici e al Demanio Lino Ladini. Perché dopo il Covid la struttura era rimasta pressoché inutilizzata, diventando per un breve periodo la sede di Melzo + Pulita che, però, ne faceva uno scarso utilizzo anche in virtù dei continui episodi di vandalismo che l’avevano interessata. Il sistema della concessione era poco appetibile per i privati, così si è pensato a una formula più incentivante per attrarre imprenditori interessati alla gestione.

Costo e durata della gestione

Un canone di affitto basso (500 euro al mese) e un contratto lungo (6 anni) con incentivi anche agli investimenti per la sistemazione: infatti tutte le opere di miglioria dell’immobile potranno essere dedotte dal canone per un complessivo di 24mila euro totali (mille per ogni rata trimestrale). Chi vincerà il bando, che dovrebbe essere reso pubblico nei prossimi giorni, oltre alla gestione del servizio dovrà anche occuparsi dell’apertura e chiusura dei servizi igienici. Il contratto prevede la possibilità di lavorare solo negli orari di accesso al parco e il divieto di somministrare bevande alcoliche.

Le tempistiche del bando

Il bando è stato pubblicato sul sito del Comune con un avviso pubblico che veicola tutte le informazioni necessarie per partecipare alla gara. Per presentare la propria candidatura c'è tempo sino al 3 giugno 2024 utilizzando il modulo che si può trovare sul sito istituzionale (QUI IL LINK).

Commenti
UnRamaRRomaRRonesulpRatoVeRde

Riqualificare un tesoro di parco come il parco Deledda, è quantomeno doveroso. Perfetto per starsene al fresco all'ombra dei favolosi platani. Con il chiosco aperto, poi, sarebbe più che perfetto.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali