E’ tempo di Natale a Pioltello e l’Amministrazione comunale ha svelato il ricco programma di appuntamenti che accompagneranno la città da fine novembre sino al grande appuntamento di Santa Lucia.
Si comincia con Sant’Andrea
Come da tradizione l’overture del Natale pioltellese è rappresentato dalla Festa di Sant’Andrea con l’accensione del grande albero di Natale in programma venerdì 28 novembre in piazza dei Popoli , accompagnata dalle luminarie che si accenderanno domenica 30 novembre in occasione della festa patronale .
Il Natale di Pioltello arriva prima con la festa di Sant’Andrea
Ritrovarsi attorno all’abete natalizio illuminato è un gesto semplice ma dal valore profondo – commenta la sindaca Ivonne Cosciotti – un invito rivolto a tutta la Città a celebrare i valori di Pace e Fratellanza, oggi più che mai preziosi. Gli eventi in programma per queste festività vogliono far sentire ogni persona parte di una comunità, nonostante il freddo e il buio dell’inverno, desideriamo che la luce del Natale ci accompagni e ci faccia sentire tutti a casa. Rivolgiamo quindi un invito a grandi e piccoli: uscite, passeggiate e lasciatevi incantare dalla magia del Natale, riscoprendo il piacere di vivere insieme questo periodo speciale e le nostre tradizioni.
Le novità di Natale in Città
Diverse le novità di quest’anno, a partire dal ritorno dopo qualche anno di pausa, dell’iniziativa “Natale in Vetrina” organizzata in collaborazione con Confcommercio e dedicata ai commercianti che vestiranno le loro vetrine con allestimenti originali e creativi, capaci di valorizzare le vie dello shopping e di contribuire allo spirito natalizio della comunità. Una pergamena di ringraziamento premierà, domenica 14 dicembre alla Fiera di Santa Lucia, la vetrina migliore in assoluto, quella con la tecnica espositiva più efficace e la vetrina più originale.
Sempre grazie alla collaborazione dei commercianti, la “Lotteria di Santa Lucia”, organizzata dalla Pro Loco, con ricchi premi messi a disposizione dagli esercenti. L’estrazione avverrà domenica 14 dicembre, alle 17, durante la Fiera di S. Lucia, presso la “casa di Babbo Natale” in Piazza Giovanni XXIII.
(I biglietti possono essere acquistati nei negozi della città oppure contattando la Pro Loco al seguente numero: 3385990551).
Il Natale torna a illuminare la nostra Città con tutta la sua magia che ogni anno riesce a incantare tutti noi – commenta Paola Ghiringhelli, assessora con delega a Commercio, Eventi e Pro Loco – Anche quest’anno le piazze e diversi luoghi cittadini saranno animati da spettacolari installazioni luminose che renderanno ancora più suggestiva l’atmosfera delle feste. Desidero ringraziare di cuore i commercianti che hanno contribuito a illuminare la nostra città con stelle e palloncini scintillanti, affiancandosi alle tradizionali luminarie predisposte dal Comune. Il loro coinvolgimento è stato prezioso, sia nell’iniziativa “Natale in Vetrina”, che abbiamo riproposto con entusiasmo, sia nella generosità dimostrata nel mettere a disposizione premi di grande valore per la lotteria di Santa Lucia. Infine, un ringraziamento speciale va alla Pro Loco, di cui ho la delega, che ha lavorato con passione all’organizzazione della Fiera di Santa Lucia, rendendola ancora più ricca e sorprendente, capace di regalare a tutti una giornata indimenticabile. Il primo appuntamento sarà a Limito, in Piazza Don Milani, lunedì 8 dicembre, quando la piazza si trasformerà nella vera e propria “Piazza di Babbo Natale”. Per l’occasione arriverà Santa Claus a bordo di una gigantesca slitta, accompagnato dai suoi fidati elfi, pronti a intrattenere i bambini con tante sorprese e ad aiutarli a scrivere la loro letterina, da imbucare poi nella speciale cassetta postale di Babbo Natale.
Il calendario completo degli eventi
• FACCIAMO NATALE INSIEME – DOMENICA 7 DICEMBRE
Non poteva mancare l’appuntamento per i cittadini over 55 a ritmo di liscio: la Festa di Natale per la terza età si terrà domenica 7 dicembre a partire dalle 14.30 nella palestra dell’Oratorio Maria Regina (ingresso da via Mantegna): pomeriggio danzante con l’orchestra di Raf Benzoni, accompagnato da un generoso buffet.
• LA PIAZZA DI BABBO NATALE – LUNEDÌ 8 DICEMBRE
Lunedì 8 dicembre, dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18, Piazza Don Milani a Limito si trasformerà nella “Piazza di Babbo Natale” con una slitta gigante, tra le più grandi d’Italia, su cui bambine e bambini potranno divertirsi a giocare, simpatici elfi, pupazzi, un gigantesco Orso delle nevi e musiche natalizie in sottofondo. Babbo Natale, seduto sul suo maestoso trono, riceverà i piccoli visitatori nella sua casetta di legno dove i bambini potranno imbucare le loro letterine nella tradizionale cassetta delle lettere. Niente paura… per i ritardatari “laboratorio di letterine”: sotto a un grande gazebo, elfi e animatori aiuteranno i bambini a scrivere e colorare la letterina da imbucare nella posta magica.
Un Elfo pasticcione regalerà a tutti zucchero filato e palloncini colorati!
In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a venerdì 19 dicembre.
• CONCERTO GOSPEL – VENERDÌ 12 DICEMBRE
Aria di festa con il Rejoice Gospel Choir diretto dal Maestro Gianluca Sambataro, pianista, arrangiatore e vocal coach, un’esplosione di voci straordinarie – soprani, contralti, tenori e bassi – che si esibiranno domenica 12 dicembre alle 21, nella chiesa Beata Vergine Assunta di Seggiano (Via del Santuario, 4) accompagnati da una band dal vivo (Marco Sambataro alla batteria, Marco Gianotti al basso, Pietro Ubaldi alle tastiere e Simone Rozza alla chitarra).
Il coro propone un viaggio musicale con un repertorio ricco e vario: dai grandi classici del gospel americano, come Oh Happy Day, al gospel europeo con contaminazioni di rap e musical, fino a reinterpretazioni in chiave gospel di brani pop e soul, da Bob Marley a Sting, ai Blues Brothers.
• LUCE DI BETLEMME – SABATO 13 DICEMBRE
Come ogni anno, sabato 13 dicembre gli Scout porteranno in Piazza dei Popoli, alle 15,15, la fiammella, proveniente dalla lampada a olio che arde da moltissimi secoli nella Chiesa della Natività a Betlemme, che sarà consegnata alla sindaca Ivonne Cosciotti e distribuita alle istituzioni civili e religiose del territorio, ai cittadini presenti riuniti in un momento di riflessione e preghiera comune.
• FIERA DI SANTA LUCIA – DOMENICA 14 DICEMBRE
Per la tradizionale Fiera di Santa Lucia, domenica 14 dicembre (dalle 10 alle 18) le strade del centro storico si animeranno con mercatini, stand di artigiani, espositori e collezionisti. Non mancheranno giochi antichi in legno, mostre di quadri, attrazioni per tutte le età, momenti di animazione e performance a cura delle associazioni del territorio. Tra i momenti più attesi e festosi, la parata degli Sbandieratori d’Alba che si esibiranno insieme a musicisti con tamburi, rullanti e chiarine.
Piazza 25 Aprile ospiterà un’esposizione di auto e moto d’epoca per la gioia dei più grandi, mentre i più piccoli si potranno divertire con i quad in un’area dedicata lungo la via Milano.
In Piazza della Repubblica ci sarà il mercato contadino con prodotti a Km 0 e anche un’esposizione di trattori agricoli.
Piazza Don Civilini, invece, sarà dedicata all’area giochi con gonfiabili e tante deliziose sorprese: frittelle, caramelle e zucchero filato.
Tra le novità di quest’anno, il “Battesimo della Sella”, un’occasione per provare a cavalcare un pony per la prima volta, e la prima edizione del “Il Presepe più bello di Santa Lucia”, il concorso aperto a tutta la cittadinanza per valorizzare le tradizioni del Natale. (Info e regolamento: info@prolococittadipioltello.it – 338-5990551)
In Piazza Giovanni XXIII sarà allestito il tradizionale Villaggio di Babbo Natale dove i bambini potranno imbucare le loro letterine nella cassetta postale di Babbo Natale. Sempre in Piazza Giovanni XXIII, accanto al Villaggio di Babbo Natale, un pianista con il suo pianoforte accompagnerà l’atmosfera con dolci melodie, creando un momento magico per grandi e piccini.
Nel pomeriggio di sabato 13 dicembre, dalle 14.30 alle 17.00 in Piazza Giovanni XXIII, un simpatico Babbo Natale farà una sorprendente apparizione, accogliendo i piccoli visitatori nella sua casetta per una dolce merenda con cioccolata calda.