I volontari di Plastic Free hanno ripulito l'area verde dell'Uci Pioltello
Oltre 400 chili di immondizia sono stati recuperati e differenziati, pronti per essere smaltiti

Plastic Free ha lanciato l'appello, i volontari pioltellesi hanno risposto presente armandosi di guanti e sacchetti per ripulire i rifiuti nell'area verde nei pressi del Cinema Uci di Pioltello.
Plastic Free colpisce a Pioltello
Domenica 6 aprile i volontari dell'associazione che combatte per eliminare l'inquinamento da plastica si sono ritrovati nel piazzale del multisala di via San Francesco. A capitanare la squadra la referente locale Alfina Di Silvestro, sostenuta da una ventina di persone che si sono rimboccate le maniche per raccogliere i rifiuti. Tra questi c'erano assessori, consiglieri comunali e cittadini di ogni età comprese le due piccole "mascotte" Heloise e Nina che hanno dato il buon esempio impegnandosi per prime nella raccolta dei rifiuti.
Oltre 400 chili di rifiuti raccolti
Nonostante il forte vento, i volontari non si sono fatti intimorire né fiaccare e hanno messo tutte le energie nella raccolta dei rifiuti. Alla fine sono stati ben 400 i chili di immondizia recuperata e differenziata all'interno dei sacchi, accatastati per essere smaltiti dal personale di Amsa.
L’iniziativa ha avuto il patrocinio del Comune di Pioltello e ha visto una significativa partecipazione da parte delle istituzioni locali. Presenti, infatti, gli assessori Marta Gerli, Mirko Dichio e Giuseppe Bottasini, oltre al consigliere comunale Fabiano Gorla. A fianco dei volontari anche l’Ecomuseo Martesana e l’associazione Aap Pioltello, segno concreto di una comunità sempre più attenta e unita nel contrastare l’inquinamento.
È stato bello vedere persone di tutte le età, istituzioni e associazioni, uniti per un obiettivo comune – ha commentato Alfina Di Silvestro –. Il vento non ci ha fermati, perché la voglia di fare la differenza era più forte. E quando la motivazione è condivisa, ogni difficoltà si affronta insieme. Ringrazio il mio gruppo di collaboratori: Michele, Elisa e Fabio.
premessa:iniziative lodevoli. La domanda però è la stessa: chi dovrebbe pulire le aree pubbliche?cioè se non sbaglio paghiamo molte tasse sui rifiuti, quei soldi perchè non vengono usati?