Teatro

I ragazzi della compagnia teatrale del Cag Friends sono alle prese addirittura con due spettacoli

I giovani attori del Centro di aggregazione si esibiranno venerdì 16 maggio dalle 19 alla Casa delle arti

I ragazzi della compagnia teatrale del Cag Friends sono alle prese addirittura con due spettacoli
Pubblicato:

Anche quest’anno i ragazzi del Centro giovanile Friends tornano in scena, portando sul palco impegno, emozioni e voglia di rinascita. Sotto la direzione di Daniela Arrigoni, sono in corso all’oratorio Paolo VI gli ultimi giorni di prove prima del debutto, previsto per il 16 maggio alle ore 19 alla Casa delle Arti. Due gli spettacoli in programma: “L’Accademia dei giovani Dei” e “Sam De Bergerac”. Il progetto, finanziato dal Comune e gestito dalla cooperativa «Farsi prossimo», coinvolge quasi 50 giovani dagli 11 ai 16 anni.

Il progetto

Danilo Radaelli, coordinatore della cooperativa ha raccontato:

Da dopo il Covid ci siamo chiesti quale fosse lo strumento per per permettere ai ragazzi di liberarsi e il teatro è stata la risposta per riappropriarsi dei corpi e delle storie.

Siamo partiti al primo anno che non ci credeva quasi nessuno, con un piccolo finanziamento, avevamo 15 ragazzi che sono stati dei pionieri e ogni anno siamo cresciuti. Come ogni progetto di rete  che noi facciamo ci sono alcune ragazze dell'università, o dell'ultimo anno dell'istituto Caterina da Siena  e alcune mamme, che abbiamo coinvolto per realizzare i costumi.

E' bellissimo, è tutta una comunità che si muove intorno a questo progetto

Le parole dei giovani attori

In scena si alternano volti nuovi e veterani. Alice Virone, ad esempio, partecipa al progetto da quattro anni:

All'inizio era una cosa nuova un po' per tutti, poi nel tempo siamo cresciuti e gli spettacoli sono diventati più impegnativi. Il bello è che si conoscono sempre persone diverse e si cresce insieme

Leonardo Zanella, invece, grazie al teatro è riuscito a superare le sue insicurezze:

Ho pensato che partecipare poteva essere un bel modo per superare la paura di parlare in pubblico e ha funzionato

Al suo terzo anno consecutivo c'è Viola Alberti:

Ho iniziato con un mio amico che poi ha abbandonato, io invece sono rimasta perché il teatro è una passione che ho sempre avuto

I due spettacoli in scena

La regista Daniela Arrigoni, che sapientemente cura la messinscena seguendo attentamente ogni ragazzo nella recitazione, ha raccontato:

Abbiamo diviso i ragazzi in due gruppi, quelli che partecipano per la prima volta e quelli con un po' più di esperienza. Il primo spettacolo del gruppo base è "l'Accademia per giovani Dei", che parla della scoperta di sé stessi e della propria vera indole.

Il secondo, "Sam de Bergerac", è una trasposizione del Cyrano ambientato in una scuola dei giorni nostri mantenendo, ovviamente, tutte le dinamiche dell'opera originale. In entrambe le rappresentazioni i ragazzi si sono sentiti molto coinvolti e si sono dedicati alle prove con impegno e serietà

IMG_9558
Foto 1 di 4
IMG_9564
Foto 2 di 4
IMG_9572
Foto 3 di 4
IMG_9575
Foto 4 di 4
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo