In centro

I maleducati bivaccano, il sindaco pulisce e cerca di individuare i colpevoli

Ennesimo atto di inciviltà nell’area pedonale di via Leonardo da Vinci. Ora verranno vagliati il filmati delle telecamere

I maleducati bivaccano, il sindaco pulisce e cerca di individuare i colpevoli
Pubblicato:

Il pollo arrosto è una bontà e mangiarlo di sicuro non è un peccato né tantomeno un reato. Ma lo diventa quando chi lo fa approfitta di un luogo pubblico.

Piatti con gli avanzi e bottiglie lasciati sul tavolo

E' successo nell’area pedonale di via da Vinci a Cassano d'Adda: ignoti hanno imbrattato un tavolo e lasciando lì gli avanzi.

Non è la prima volta che si verificano atti di inciviltà. In questo caso, però, a ripulire è stato il sindaco Fabio Colombo con la moglie e il figlio 15enne.

Sabato sera, intorno alle 23.30, mentre rientravamo a casa c ci siamo trovati davanti a un’immagine che ci ha lasciato disorientati e amareggiati. Stavamo percorrendo via Leonardo da Vinci, nel tratto pedonale dove sono sistemati i tavolini a disposizione di tutti, quando abbiamo notato qualcosa di insolito: su uno di quelli giacevano tre piatti abbandonati, con gli avanzi di un pasto consumato poco prima. C’erano pollo arrosto e bottiglie vuote. Solo poche ore prima eravamo passati di lì e non c’era nulla

ha detto.

C'è un particolare che il primo cittadino non ha digerito:

Quello che più colpisce non è tanto il disordine lasciato, quanto il fatto che, a soli cinque metri di distanza, si trovi un cestino in cui avrebbero potuto essere gettati senza alcuno sforzo piatti, bottiglie e scarti. Io e i miei familiari abbiamo raccolto e buttato via tutto: un piccolo gesto di normalità, non certo un merito. Ciò che voglio davvero sottolineare è l’assenza di rispetto dimostrata da chi ha lasciato lì tutto. Un comportamento da stigmatizzare che non è solo incivile, ma anche irrispettoso verso la comunità, l’ambiente e lo spazio pubblico che tutti condividiamo

ha sottolineato Colombo.

Alla ricerca dei colpevoli

Per fortuna, la zona è videosorvegliata e si sta cercando di identificare i responsabili, i quali potrebbero ricevere la giusta sanzione per l’abbandono di rifiuti. Un'azione necessaria affinché episodi simili non passino sotto silenzio. Perché il vivere civile non si misura con grandi azioni, ma con i piccoli gesti quotidiani di rispetto verso gli altri

ha concluso il sindaco.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo