"Hacker" di Cassano d'Adda smaschera le truffe
Giorgio Perego insegna gratuitamente come difendersi dalle insidie del web

Internet, si sa, è un luogo virtuale pieno di insidie in cui si possono perdere soldi veri. Negli ultimi anni le truffe si sono moltiplicate e i malviventi hanno ideato nuovi stratagemmi per far cadere le vittime nel tranello. Ma forse non sanno che da Cassano d’Adda c’è un esperto che tiene d’occhio, analizza e scova tutti i trucchi utilizzati per poi informare il pubblico su come difendersi e a cosa prestare attenzione.
Professionista specializzato nell'amministrazione e nella gestione dei sistemi informatici
Giorgio Perego, 52 anni, padre di tre figli, è It manager (professionista specializzato nell'amministrazione e nella gestione dei sistemi informatici) di un gruppo italiano leader nella compravendita di preziosi presente in Italia e in Europa.
Ecco come agisce:
Adoro la tecnologia e tutta la parte sulla sicurezza informatica. Mi diverto a trovare vulnerabilità per poi scrivere articoli e dare delle soluzioni. Nel mio laboratorio effettuo dei test per simulare le truffe informatiche che avvengono tutti i giorni. La miglior difesa è sapere come avviene un attacco. Capire le tecniche utilizzate dai cyber criminali è spesso complesso perché richiede conoscenze ampie e approfondite.
Perego cerca di essere il più chiaro possibile e usare un linguaggio comprensibile:
Tanti testi in circolazione dedicati a questo argomento sono molto tecnici e scritti con un linguaggio che solo con un bagaglio informatico è possibile comprenderli. Nei miei articoli uso un linguaggio accessibile a tutti, penso che questo sia il modo migliore per rendere più accessibile questo magnifico mondo, presentando in modo semplice e per argomenti le tecniche utilizzate dai cyber criminali durante un attacco informatico.
In pratica, attraverso il laboratorio creato in casa, simula attraverso telefoni virtuali delle truffe per poi spiegarne i meccanismi.
Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 3 febbraio 2024.