festa

Gusto, tradizione e voglia di stare insieme: la Sagra del latte riaccende Bellinzago

La tradizionale rassegna ha animato via della Croce, il parco Belgiojoso e piazza Vittorio Emanuele grazie all'impegno della Pro Loco

Gusto, tradizione e voglia di stare insieme: la Sagra del latte riaccende Bellinzago
Pubblicato:
Aggiornato:

Sorrisi e tanto divertimento nel fine settimana a Bellinzago Lombardo con la Sagra del latte.

Sagra del latte: una pedalata per iniziare

Un programma ricco e coinvolgente ha animato il centro di Bellinzago Lombardo grazie alla Sagra del latte ideata e organizzata dalla Pro Loco del paese, con il patrocinio dell'Amministrazione.

Sabato e domenica, l'area compresa tra via della Croce, il Parco Belgiojoso e piazza Vittorio Emanuele, ha accolto tantissimi ragazzi, famiglie e visitatori che hanno voluto trascorrere qualche ora all'aria aperta per scoprire il mercatino con le bancarelle di prodotti enogastronomici, accanto a quelli con prodotti artigianali realizzati a mano.

Tanti gli appuntamenti adatti per tutte le età, proposti dalla Pro Loco. Tra i momenti più apprezzati  domenica mattina la “Pedalatte”, una biciclettata tra le cascine. Tra pranzo all’aperto, truccabimbi, spettacoli di magia, giochi di una volta e laboratori sul mondo del latte, la giornata è giunta al termine con una cena conviviale.

Siamo molto felici di aver visto così tante famiglie e bambini, in particolare ai nastri di partenza c'erano al mattino oltre 100 bici. Grande successo anche per i laboratori caseari in cui i bimbi hanno creato il primo sale. C'è stato lo spettacolo del mago, bancarelle, mostra fotografica e quella di quadri della pittrice Cristina de Biasio, l'angolo con i trattori e anche l'auto tuning, l'esposizione degli attrezzi di una volta. Se pensiamo a dieci anni fa, quando nacque l'evento in occasione dell'Expo 2015, possiamo ritenerci soddisfatti.

ha raccontato il presidente della Pro Loco Bellinzago Luciano Ferrari.

2f2a9e4a-dea4-40f0-85e1-c18ffd9bf448
Foto 1 di 32
cffdddf1-f13a-4e48-aa51-d33d3cb1b7dd
Foto 2 di 32
afba92ca-d0a5-4efa-adc5-ebb4fca14bb1
Foto 3 di 32
IMG_9695
Foto 4 di 32
IMG_9699
Foto 5 di 32
IMG_9698
Foto 6 di 32
IMG_9702
Foto 7 di 32
IMG_9703
Foto 8 di 32
IMG_9706
Foto 9 di 32
IMG_9708
Foto 10 di 32
IMG_9710
Foto 11 di 32
IMG_9712
Foto 12 di 32
IMG_9716
Foto 13 di 32
IMG_9723
Foto 14 di 32
IMG_9720
Foto 15 di 32
IMG_9718
Foto 16 di 32
IMG_9729
Foto 17 di 32
IMG_9727
Foto 18 di 32
IMG_9735
Foto 19 di 32
IMG_9734
Foto 20 di 32
IMG_9739
Foto 21 di 32
IMG_9737
Foto 22 di 32
IMG_9740
Foto 23 di 32
IMG_9742
Foto 24 di 32
IMG_9745
Foto 25 di 32
IMG_9747
Foto 26 di 32
IMG_9749
Foto 27 di 32
IMG_9751
Foto 28 di 32
IMG_9755
Foto 29 di 32
IMG_9758
Foto 30 di 32
IMG_9761
Foto 31 di 32
f272503e-e7de-4bb9-a2c7-04efbac97874
Foto 32 di 32
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo