evento Civil Week

Giovani, studio, lavoro ed Europa: solito successo per il Career Day di Pioltello

L'evento, alla sua settima edizione, è stato ancora una volta un'occasione per i ragazzi di scegliere e informarsi sul futuro post scuole superiori

Giovani, studio, lavoro ed Europa: solito successo per il Career Day di Pioltello
Pubblicato:

Ottima affluenza di pubblico questa mattina al Career Day, l'iniziativa promossa dal Comune di Pioltello e inserita nel contesto della Milano Civil Week 2025. Uno spazio dove i giovani sono potuti confrontare con lavoro, studio e... Europa.

Una giornata per il futuro dei giovani

Oggi, sabato 10 maggio 2025, lo spazio polifunzionale della Stazione ferroviaria di Seggiano ha ospitato l'edizione 2025 del Career Day, la manifestazione promossa dall'Amministrazione in collaborazione con l'Informagiovani Pioltello, il Cpg, Azienda Futura, Anci e con il contributo di Regione Lombardia. Un evento giunto alla sua settima edizione, capace di accogliere centinaia di giovani di Pioltello e non solo che cercano risposte, idee e proposte per costruire il loro futuro.

Infatti il centro polifunzionale ha accolto gli stand di alcune delle università principali di Milano e del circondario, gli Istituti tecnici superiori che offrono percorsi professionalizzanti post diploma, ma soprattutto una serie di aziende che si sono rese disponibili per accogliere i Curricula dei Giovani e, in alcuni casi, offrire un vero e proprio colloquio di lavoro. Infine, oltre a studio e lavoro, anche l'esperienza di volontariato in Italia e all'estero grazie alla presenza del punto Eurodesk, sposando a pieno il senso dell'edizione 2025 della Milano Civil Week promossa da Città metropolitana che puntava proprio ad aprire il terzo settore a una dimensione europea.

Anche la settima edizione del Career day ha riscosso il gradimento dei giovani, che hanno partecipato in gran numero, confermando che il contatto diretto con gli operatori del mondo delle aziende, della formazione superiore, dell'università, del volontariato e della mobilità internazionale resta una esperienza e una occasione insostituibile anche nell'era della realtà virtuale. Il career day è anche per i ragazzi un luogo di incontro e di confronto tra loro sulle scelte di vita futura.

ha commentato l'assessore pioltellese con delega alle Politiche giovanili Marta Gerli.  Il salone è stato animato dagli studenti della Terza D del Liceo Machiavelli , che hanno curato l'accoglienza e proposto riflessioni sull'Europa, tema della Civil Week 2025, oltre ad aver rivolto domande ai membri dell'Amministrazione presenti sull'importanza di sostenere i giovani nel percorso formativo e lavorativo e sul senso e gli ostacoli dell'impegno politico.

Questa edizione ha visto crescere la partecipazione delle scuole superiori anche fuori territorio. Intenso l'impegno dello staff Informagiovani di Azienda Futura, con la piena capienza degli spazi e due laboratori su AI (tenuto da ITS Lombardia Meccatronica) e Piattaforma Talent Hub, seguiti con interesse. La formula del Career day è sempre valida perché capace ogni anno di rinnovarsi grazie alla volontà politica e alla competenza e passione degli operatori tutti, sostenuti dalla rete del sistema coordinato regionale degli Informagiovani, nella quale Pioltello ha voluto investire.

ha concluso l'assessore Gerli.

WhatsApp Image 2025-05-10 at 17.59.26 (2)
Foto 1 di 8
WhatsApp Image 2025-05-10 at 17.59.26
Foto 2 di 8
WhatsApp Image 2025-05-10 at 17.50.52 (2)
Foto 3 di 8
WhatsApp Image 2025-05-10 at 17.50.52 (1)
Foto 4 di 8
WhatsApp Image 2025-05-10 at 17.50.52
Foto 5 di 8
WhatsApp Image 2025-05-10 at 17.59.26 (1)
Foto 6 di 8
WhatsApp Image 2025-05-10 at 18.01.17 (1)
Foto 7 di 8
WhatsApp Image 2025-05-10 at 18.01.17
Foto 8 di 8
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo