Iniziativa

Galline in Fuga: in un anno salvati 553 pennuti

Nuova campagna animalista lanciata dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Segrate

Pubblicato:

In un anno 553 animali sono stati salvati dagli allevamenti intensivi ottenendo la possibilità di una seconda vita. Torna per il secondo anno il progetto "Galline in fuga" promosso dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane.

"Galline in fuga": il progetto

Il progetto lanciato dall'associazione che gestisce il rifugio di Redecesio a Segrate mira a salvare quelle galline che arrivano dagli allevamenti e che sono destinate alla produzione delle uova. Le cosiddette "galline ovaiole", infatti, quando non sono più produttive e non offrono la quantità di uova richiesta per limiti di età, vengono destinate al macello. Da qui l'impegno della Lndc che "adotta" questi animali e cerca per loro una nuova famiglia.

Un progetto che lo scorso anno ha permesso ai volontari di salvare ben 553 galline destinate al macello e che viene riproposto anche per l'annata 2025-2026. Per contribuire basta una donazione di 3 euro (a copertura dei costi per il riscatto degli animali) o, ancora meglio, offrirsi come nuova casa per questi animali. Che possono così avere un'occasione per trascorrere la vita in condizioni migliori, libere e senza essere "macchine da uova".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo