Incontri

Futuro del ponte San Michele, due serate per parlare delle varie ipotesi

Sul futuro viabilistico delle due sponde dell'Adda si continua a discutere dopo le prese di posizione di Regione Lombardia

Futuro del ponte San Michele, due serate per parlare delle varie ipotesi
Pubblicato:
Aggiornato:

Due serate a Paderno d'Adda e a Solza per parlare del ponte San Michele e del suo futuro. Ne parlano i colleghi di PrimaMerate.it.

Ma soprattutto delle varie ipotesi di progetto alternative alle tre avanzate da Rfi e sulle quali nei giorni scorsi l'assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi ha messo dei "paletti", richiamando i sindaci dei territori coinvolti, in sintesi, a non divagare su proposte che al massimo potranno essere "integrative e non sostitutive".

Ponte San Michele, due serate di confronto

Salvare il San Michele. E avere un ponte nel posto giusto. Sono questi i capisaldi dell'incontro pubblico organizzato dai Comuni di Paderno, Robbiate, Imbersago e Verderio, che insieme a quello di Merate stanno facendo fronte comune in questo dibattito pubblico. Lasciati in realtà piuttosto soli dagli altri colleghi del territorio meratese e dalla Provincia di Lecco.

Che il primo cittadino di Paderno Gianpaolo Torchio abbia in serbo una proposta alternativa alle tre di Rfi è cosa nota e lo ha anche annunciato durante il sopralluogo della commissione regionale di qualche giorno fa. Venerdì sera si entrerà nel merito di questa e di altre questioni legate al tema del San Michele.

Maggiori informazioni su PrimaMerate.it.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo