Fritte, al forno o al sugo: polpette per tutti alla Sagra a Gorgonzola
La città si prepara a ospitare la seconda edizione di «Mondeghili a catinelle», in programma per il weekend del 17 e 18 maggio

La tradizione culinaria è di casa a Gorgonzola. E le fondamenta per una nuova tradizione sono state poste già lo scorso anno. Domani, sabato, e domenica, 17 e 18 maggio 2025, la Pro Loco è pronta a replicare con la seconda edizione di «Mondeghili a catinelle», la Sagra della polpetta.
Il gusto in tavola
Per tutta l’area dell’evento, nel centro storico, saranno allestiti stand di vendita e promozione di prodotti enogastronomici selezionati da tutta Italia. Nei pressi del Municipio, ci sarà l’osteria della Pro Loco che servirà dalle 10 alle 22 di sabato e dalle 10 alle 19 di domenica piatti della tradizione lombarda. In piazza Italia invece il fritto è protagonista con la friggitoria, sempre di Pro Loco, con fantasie di polpette fritte. Per chi avesse voglia di panini, il posto dove recarsi sarà piazza della Repubblica.
Eventi e divertimento
Sarà inaugurata sabato alle 11 «Poliedriche, il disegno prende forma» a Palazzo Pirola in cui saranno esposte le opere di Anna Coen, Marzia Devoto, Daniela Ferretti, Alessandra Scandella e Raffaella Vernazza. La mostra sarà aperta con orario continuato nel weekend dalle 10 alle 18. Per i più piccoli, in piazza della Repubblica sarà allestito l’angolo dei bambini, aperto dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Sempre in piazza della Repubblica, alle 16.30 la sfilata di moda etica prenderà vita a cura della Bottega Nazca Mondo Alegre.
La musica
Il gusto e il divertimento raddoppiano e continuano ininterrottamente fino alle 23 di sabato, in compagnia di tanti buoni piatti da assaporare, conditi con tanta buona musica.
Sabato, in piazza della Repubblica alle 21 i Completamente Nucleari si esibiranno in un tributo alla band Pinguini Tattici Nucleari e al cantante Tommaso Paradiso.
Domenica, invece, da piazza De Gasperi a piazza della Repubblica alle 15 le bande si esibiranno in un evento unico. Il Corpo musicale Giacomo Puccini di Gorgonzola, la Banda de Cernusc e Majorettes, la Banda Musicale di Cassano d’Adda e il Civico Corpo Musicale Albignanese concluderanno la sfilata alle 17 con un concerto e la chiusura corale live del primo raduno bandistico "Città di Gorgonzola".
Le variazioni culinarie
Sarà possibile assaporare infinite variazioni di polpette lungo le vie della città. Da quelle vegetariane, a quelle da passeggio, sino alle variazioni con cacio e oca, panini con polpette al sugo e polpettone.
Viabilità
Sarà interdetto il traffico veicolare e vietata la sosta con applicazione della sanzione accessoria di rimozione forzata in vicolo Corridoni, piazza Italia e via Italia (dall’intersezione con via Milano fino a piazza Cagnola), via Serbelloni (da piazza Cagnola all’intersezione con via Monsignor Cazzaniga) dalle 7 di sabato alle 22 di domenica. In via Cesare Battisti sarà interdetta la circolazione veicolare dalle 7 dal 16 maggio alle ore 22 del 18 maggio. In piazza Cagnola sarà vietata la sosta dalle 13 del 16 maggio fino alle 22 del 18 maggio.
Poi, in via Giana, nel tratto compreso tra il piazzale della Chiesa e il ponte di Cadrigo, sarà istituito un senso unico alternato. Infine, in largo degli Alpini, domenica 18 maggio dalle 13 alle 20 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata mentre in piazza Sola Cabiati, sabato 17 dalle 7 alle 22 e domenica 18, negli stessi orari, ci sarà un’area di sosta riservata alle vetture al servizio di persone diversamente abili.