- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Che la signora ha ragione. Amare gli animali vuol dire anche curarne l'abitat che con poche attenzioni lo si rende vivibile anche per i nostri amati quattrozampe.
A proposito di cocci di vetro e bambini, Cernusco è pieno. Ne abbiamo trovati tanti nel parco vicino al mercato tra Via Mosè Bianchi e Via Buonarroti. Mio marito e un genitore che faceva la festicciola per il compleanno di suo figlio li hanno raccolti. Ieri c'erano cocci di vetro nel parchetto degli alpini. Qualche giorno fa c'erano cocci di vetro tra via Marzabotto e Via Fiume difficili da schivare con la bicicletta. Cosa succede di notte a Cernusco?
se i vostri cani(perchè siamo in italia, si chiamano cani, non dog) li tenete al guinzaglio, magari il problema non si presenta. se invece li lasciate liberi di pascolare ovunque, senza un minimo di controllo(nè tantomeno di rispetto verso chi magari ha paura etc etc)può anche capitare che prendano il forasacco o il morso , che so, di una vipera. Abitiamo in campagna, non si può pretendere che vengano tagliati tutti i prati stile wimbledon