Servizio Civile

Fondazione Don Gnocchi cerca giovani volontari a Pessano

Due posti disponibili nel Centro S. Maria al Castello, domande entro il 27 febbraio, previsto compenso mensile di 507 euro

Fondazione Don Gnocchi cerca giovani volontari a Pessano
Pubblicato:
Aggiornato:

Un'opportunità unica di crescita personale e professionale si apre per due giovani tra i 18 e i 28 anni presso il Centro "S. Maria al Castello" di Pessano con Bornago. La Fondazione Don Gnocchi ha infatti attivato due posizioni per il Servizio Civile nel progetto "Con un sorriso", dedicato all'assistenza di persone disabili e anziane.

Il progetto "Con un sorriso" di Fondazione Don Gnocchi

L'iniziativa, approvata e finanziata dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Nazionale, offre ai partecipanti la possibilità di affiancare il personale socio-sanitario nella cura degli ospiti della struttura. I volontari saranno costantemente guidati da professionisti del settore, garantendo un'esperienza formativa di alto livello nel campo dell'assistenza alle persone fragili.

Il percorso non si limita all'attività pratica ma include un importante programma formativo. I partecipanti potranno ottenere la certificazione delle competenze acquisite durante l'anno di servizio, con il riconoscimento di crediti e tirocini universitari. Un valore aggiunto significativo per il futuro professionale dei giovani volontari.

Come partecipare

L'impegno richiesto è di 25 ore settimanali, con un compenso mensile di 507,30 euro. Le candidature devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL entro le ore 14 del 27 febbraio. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito o contattare il Servizio Volontariato e Servizio civile della Fondazione ai numeri 02 39703381 - 02 39703589 o via email a volontariatoeserviziocivile@dongnocchi.it.

Attualmente sono 55 i giovani impegnati nei vari Centri della Fondazione, con un alto tasso di soddisfazione tra i partecipanti delle edizioni precedenti. Molti ex volontari hanno descritto l'esperienza come fondamentale per la loro crescita sia personale che professionale.

Seguici sui nostri canali