Metropolitana

Finalmente si interviene alla stazione: si mette mano a una parte del parcheggio

Restano altri problemi: il tetto della banchina non «regge» la pioggia

Finalmente si interviene alla stazione: si mette mano a una parte del parcheggio
Pubblicato:

Il Comune di Gessate ha ricevuto comunicazione dal Municipio di Milano dell’imminente avvio dei lavori di manutenzione della pavimentazione ammalorata nel piazzale delle pensiline bus, nella zona sud della stazione della metropolitana.

Finalmente si interviene alla stazione

La notizia è stata accolta con soddisfazione dall’Amministrazione comunale, che in una nota ha sottolineato come l’intervento sia frutto di un percorso lungo e complesso, durante il quale il Comune di Gessate, pur non essendo proprietario delle aree, ha svolto un ruolo di coordinamento tra i diversi enti competenti. «Il compito degli amministratori pubblici non è alimentare polemiche o ricorrere a canali alternativi, ma utilizzare le procedure corrette e, dove queste sono carenti, migliorarle», si legge nella nota. La manutenzione del piazzale è un intervento particolarmente atteso dai pendolari che quotidianamente utilizzano l’area di interscambio tra autobus e metropolitana. Da tempo infatti la pavimentazione mostra segni di degrado, con disagi per la sicurezza degli utenti.

Ma ci sono altre criticità

Resta però il tema delle ulteriori criticità che riguardano l’intera area della stazione di Gessate. Il tetto della banchina della metropolitana, più volte segnalato come bisognoso di riqualificazione, non «regge» la pioggia. Anche i parcheggi a servizio della stazione sono in condizioni precarie: il manto stradale è irregolare e caratterizzato da numerose buche, creando disagi sia agli automobilisti sia a chi si sposta in bicicletta o a piedi. In questo quadro, l'intervento annunciato rappresenta un primo importante passo di un lavoro più ampio che i cittadini auspicano possa interessare l’intero hub di mobilità, fondamentale per gli studenti e i lavoratori che ogni giorno raggiungono Milano. Insomma, i pendolari guardano con attenzione all’avvio dei cantieri, sperando che il prossimo passo sia un piano complessivo di riqualificazione della stazione.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo