Oggi, martedì 17 gennaio 2023, è la festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, dei macellai, dei salumai, dei norcini e dei canestrai, nonché patrono di Pozzo D’Adda. Stasera doveva esserci il tradizionale falò sul sagrato della chiesa ma, a causa del maltempo, l’evento è stato rinviato a sabato 21 gennaio a partire dalle 21.
I festeggiamenti sono iniziati sabato
I festeggiamenti, in realtà, sono iniziati sabato sera, 14 gennaio, quando all’interno della chiesa parrocchiale si sono esibiti i musicisti del Corpo musicale vapriese, diretto dal maestro Simone Porcellini. Ad aprire il concerto, i ragazzi e le ragazze della Junior Band, guidati dalla direttrice Stefania Garlati.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Domenica, invece, al termine della Messa delle 10.30, sono iniziate le benedizioni degli animali domestici e delle automobili, impartite sul sagrato della chiesa dal parroco don Fabio Coppini.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Festa di Sant’Antonio, il maltempo rimanda il falò
Questa mattina, invece, sempre nella chiesa parrocchiale, è stata celebrata la Messa in onore del Santo, al termine della quale è stata benedetta un’icona votiva e distribuito ai fedeli il pane benedetto. Presenti anche i volontari della parrocchia, che hanno organizzato un piccolo rinfresco per la comunità, mentre il parroco ha continuato ad aspergere le macchine e gli animali presenti.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


I festeggiamenti sarebbero dovuti terminare questa sera, con l’accensione del tradizionale falò sul sagrato della chiesa e un momento di festa in oratorio aperto a tutti, adulti e bambini. A causa del maltempo, però, l’evento è stato posticipato a sabato 21 gennaio a partire dalle 21.