"Weekend di Ben-Essere in Natura"

Fare campeggio nel Parco Nord: meditazione e giri notturni in asino alla scoperta della civetta

Un fine settimana speciale per festeggiare i primi 50 anni del grande polmone verde metropolitano

Fare campeggio nel Parco Nord: meditazione e giri notturni in asino alla scoperta della civetta
Pubblicato:

Parco Nord Milano invita all’evento "Weekend di Ben-Essere in Natura", un'occasione unica per riconnettersi con l'ambiente naturale, che si terrà il 6 e 7 settembre 2025. Un weekend speciale, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, che celebra i 50 anni dalla fondazione del grande polmone verde metropolitano e che offre un'opportunità immersiva tra escursioni, meditazioni, camminate e la possibilità di dormire una notte in tenda alla Cascina Centro Parco.

Un weekend (notte compresa) alla scoperta del Parco Nord

Si partirà sabato 6 settembre.

• Ore 16:00-18:30 – Accoglienza campeggiatori: Sistemazione in Cascina e apertura del weekend immersi nella natura

• Ore 19:30-21:00 – "Move – Explore – Expand": movimento e meditazione in natura con cuffie silent, a cura di Chiara Fantauzzo. Attività dedicata ai maggiori di 18 anni

• Ore 20:30-22:00 – "Ragliare alla Luna": passeggiata notturna a dorso d’asino dedicata ai bambini, a cura dell'associazione A Passo d'Asino

• Ore 21:00-23:00 – "Le Ali della Notte": escursione notturna alla scoperta della civetta, guidata dal servizio di vigilanza. Attività consigliata dagli 11 anni in su

Gli appuntamenti di domenica 7 settembre:

• Ore 6:00-8:00 – "Escursione all’Alba": un risveglio tra suoni e silenzi del mattino, accompagnati dalle Guardie ecologiche volontarie (Gev)

• Ore 8:30-10:00 – "Body Roots – Scopri le tue radici": meditazione e movimento intuitivo tra gli alberi, per riscoprire il proprio centro in ascolto della natura, a cura di Chiara Fantauzzo. Attività dedicata ai maggiori di 18 anni

Cena e colazione a cura della Caffetteria SunStrac sono prenotabili separatamente.

Come funzionerà il campeggio

Il campeggio si svolgerà su un prato e non è una zona attrezzata; non ci sarà possibilità di corrente né di utilizzare fuochi. I posti per tutte le attività e per il campeggio alla Cascina Centro Parco sono limitati, pertanto la prenotazione anticipata è obbligatoria. La conferma della prenotazione sarà inviata via mail da Parco Nord Milano: in caso di esaurimento dei posti, verrà attivata una lista d'attesa. Si raccomanda ai partecipanti di indossare scarpe chiuse, abbigliamento comodo e lungo, e di portare torce frontali (da utilizzare solo se richiesto) per le attività serali e notturne.

Tutta la programmazione è gratuita: è necessaria la prenotazione a questo link.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo