Emergenza sfratti, il Comune assegna una casa popolare a due famiglie
Il progetto dell'Amministrazione di Cologno Monzese per fronteggiare l'alta tensione abitativa
Due famiglie rimaste senza casa possono tornare a sorridere. A loro, infatti, l’Amministrazione comunale di Cologno Monzese ha concesso l’utilizzo di un appartamento da 80 metri quadrati di proprietà del Municipio, nell’ambito di un progetto di co-housing fortemente voluto dall’assessore ai Servizi sociali Antonio Velluto.
Il progetto di cohousing dell'Amministrazione di Cologno
I nuclei che andranno a convivere sotto lo stesso tetto (per un periodo determinato di tempo e dopo aver sottoscritto un programma di recupero dell’autonomia economica da seguire alla lettera, pena la decadenza dell’assegnazione) sono tra gli undici che questa estate avevano partecipato all’avviso pubblico per l’accesso ai Servizi abitativi transitori (Sat), che metteva a disposizione tre immobili. L’Ufficio politiche abitative di Villa Casati ha stabilito inoltre anche i canoni di locazione che le due famiglie verseranno mensilmente a Villa Casati: rispettivamente 58 e 83 euro.
Nell'immobile ci sono zone da condividere, come quella per la preparazione dei pasti, e altre invece (le camere) che sono private.
Ma c'è a chi il regolamento per la condivisione delle case non piace
Il consigliere di Fratelli d’Italia Giuseppe Di Bari, subito dopo l'approvazione del regolamento da parte della Giunta guidata dal sindaco Stefano Zanelli, aveva duramente contestato l'idea che permette appunto la coabitazione nello stesso appartamento popolare anche di più nuclei familiari. "E' un obbrobrio, per non dire proprio in maniera brutale un’ammucchiata - aveva commentato il presidente del circolo locale di FdI - Pensate di risolvere l’emergenza abitativa facendo convivere nella stessa abitazione più nuclei familiari? E la privacy?".
A Sesto San Giovanni (Comune guidato dal centrodestra) fanno però lo stesso
Caso ha voluto, però, che proprio in settimana, a Sesto San Giovanni, il sindaco di centrodestra Roberto Di Stefano abbia consegnato le chiavi del primo appartamento in cohousing. Come ha fatto il centrosinistra, ma a Cologno...