Emergenza Coronavirus

Covid, uffici comunali costretti a chiudere temporaneamente

Succede a Cassina de' Pecchi, dove per qualche giorno non sarà disponibile il Protocollo.

Covid, uffici comunali costretti a chiudere temporaneamente
Pubblicato:
Aggiornato:

L'emergenza sanitaria e l'alto numero di persone contagiate o in quarantena per contatto stretto sta mostrando i suoi effetti anche sui servizi. E così a Cassina de' Pecchi l'Ufficio protocollo dovrà restare chiuso per qualche giorno.

Problemi al Municipio di Cassina

"Si comunica che da venerdì 7 a martedì 11 gennaio 2022 l'Ufficio Protocollo al piano terra di piazza De Gasperi resterà chiuso per ragioni legate all'emergenza sanitaria - si legge in una comunicazione del Municipio - Per comunicazioni urgenti, sarà possibile, come di consueto, inviare una PEC a protocollo@pec.comune.cassinadepecchi.mi.it (ma solo da un'altra Pec). Chi non fosse in possesso di una Pec e avesse bisogno di protocollare documentazione urgente, potrà rivolgersi ai singoli uffici, consultando gli orari e i recapiti sul sito del Comune. Nel caso non ci fossero urgenze, si chiede alla cittadinanza di rinviare la protocollazione allo sportello, che dal 12 gennaio 2022 riaprirà regolarmente secondo i consueti orari. Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo la cittadinanza per la collaborazione".

Problemi anche nei trasporti

Quello di Cassina non è che un esempio di un problema che sta riguardando tutti i settori. Basti pensare che sono circa 180 le assenze per positività o quarantene tra macchinisti e capitreno di Trenord, che si aggiungono ad altre 150 per altri motivi.

Una situazione come quella attuale rende necessaria una riorganizzazione preventiva del servizio, con la soppressione totale o parziale di circa 350 corse sul totale di oltre 2170 programmate, per garantire tutti i collegamenti alla luce delle assenze già confermate e di eventuali ulteriori evoluzioni. Durante le ore diurne, il servizio sarà ridotto del 12%. Contestualmente, saranno aumentati i posti disponibili sui treni in circolazione.

La situazione in Lombardia

I casi galoppano. Negli ultimi giorni i positivi crescono con la velocità di oltre 50mila al giorno, con la sola buona notizia nella giornata di ieri mercoledì 5 gennaio 2021, di un decremento di 8 unità nelle Terapie intensive. Ma nella Città metropolitana di Milano ogni giorno ci sono oltre 16mila casi in più, più dell'equivalente di un Comune come Carugate.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo