A Inzago

E’ ufficialmente nata la Comunità energetica

I referenti di Cooperativa inzaghese di solidarietà e Archè Onlus hanno siglato la costituzione della nuova realtà

E’ ufficialmente nata la Comunità energetica
Pubblicato:

Una svolta importante per i residenti di Inzago che da tempo aspettavano la concretizzazione di un progetto di cui si parla da tempo: la Cer (Comunità energetica rinnovabile).

Cer Energia solidale di Inzago

Il presidente della Cis (Cooperativa inzaghese di solidarietà) Stefano Maffini e quello di Archè Onlus Carmen Crippa hanno siglano la nascita della prima Cer Energia solidale di Inzago.

Negli ultimi anni la transizione verso fonti sostenibili ha guadagnato una crescente attenzione e questo tipo di comunità si stanno affermando come soluzioni innovative per promuovere l'uso di energia rinnovabile a livello locale.

In questo contesto la nascita della Cer Energia solidale rappresenta un passo significativo, frutto della collaborazione tra la Cis e la cooperativa Archè. La prima, attiva sul territorio da anni con il proposito di promuovere solidarietà e benessere sociale, ha trovato nella Onlus un partner ideale per questa innovativa sfida sempre a sfondo di sostegno e aiuto per le realtà locali.

Gli obiettivi

Gli obiettivi della neo Comunità sono apparsi subito chiari: produzione di energia rinnovabile attraverso fonti pulite come il solare; la sostenibilità economica, fornendo un modello che permetta ai membri di beneficiare di tariffe energetiche più vantaggiose e sostenibili; la coesione sociale, creando un senso di appartenenza e collaborazione tra tutti i membri della stessa comunità, promuovendo attività di sensibilizzazione e formazione sui temi della eco sostenibilità.

È di prossimo inizio l’installazione di pannelli solari fotovoltaici per creare energia locale a nome della Comunità stessa, per poter presto ampliare la rete di collaborazione con tutti i partecipanti alla nuova realtà.

Da settembre inizieranno incontri di sensibilizzazione per illustrare alla popolazione l’importanza delle fonti rinnovabili, della sostenibilità ambientale e della condivisione di una comunità energetica.

La fondazione della Cer Energia solidale di Inzago rappresenta un esempio virtuoso di come la cooperazione tra realtà locali possa portare a risultati significativi nel campo della sostenibilità. Con questo inizio Cis e Archè si preparano a diventare un punto di riferimento nello scenario energetico, dimostrando che è possibile coniugare solidarietà e innovazione per un futuro più sostenibile sotto tutti i punti di vista

hanno spiegato i fondatori.

Come aderire

Sono aperte fin da ora le adesioni per tutti i privati, aziende, associazioni o enti privati e pubblici contattando telefonicamente la Cooperativa inzaghese di solidarietà al numero 331-5725996 o scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica coopcis1982@gmail.com.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo