Lutto

E' morto Papa Francesco, lutto anche nell'Adda Martesana

Il cardinale Farrell: "Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa, vissuta con amore e coraggio"

E' morto Papa Francesco, lutto anche nell'Adda Martesana
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è spento alle 7.35 di oggi, lunedì 21 aprile 2025 papa Francesco, al secolo Jorge Bergoglio.

Un fulmine a ciel sereno

Una notizia molto temuta negli ultimi mesi, visto il ricovero prolungato dovuto a un'infezione polmonare, che però, dopo le dimissioni, le sue uscite inattese tra i fedeli e la partecipazione, pur molto limitata, alle celebrazioni pasquali non era più attesa dai fedeli in modo così repentino.

Aveva 88 anni. A dare l’annuncio il card. Farrell:

Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa, vissuta con amore e coraggio, specialmente verso i poveri. Lo raccomandiamo all’infinita misericordia di Dio, con immensa gratitudine per il suo esempio

Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio uno e trino

La sua morte arriva proprio nell'anno del Giubileo, al quale il papa teneva particolarmente, come anno di riconciliazione e misericordia.

Anche le comunità dei fedeli dell'Adda Martesana sono in lutto. Nelle celebrazioni di oggi, Lunedì dell'Angelo,  le preghiere saranno particolarmente dedicate a lui.

Tra pochi giorni, il 25 aprile, gli adolescenti partiranno per Roma per il loro Giubileo.

Martedì 22 aprile, alle 17.30, nel Duomo di Milano, Messa di suffragio presieduta dall’arcivescovo, monsignor Mario Delpini.

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo