GLI APPUNTAMENTI

È il weekend della Sagra del gorgonzola Dop: ecco tutti gli appuntamenti e come raggiungerla

Tanti eventi in programma tra sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 nel centro storico

È il weekend della Sagra del gorgonzola Dop: ecco tutti gli appuntamenti e come raggiungerla

Si scaldano i motori con il weekend più atteso in città, quello di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, con la Sagra nazionale del gorgonzola Dop. A sorridere saranno i tantissimi visitatori, provenienti dalla Martesana e non solo, pronti a degustare l’erborinato in tutte le sue forme a Gorgonzola.

La 25esima edizione della Sagra del gorgonzola

Quest’anno la Sagra assume ancora più valore, sulla scorta dell’ottenimento del marchio «di qualità» e in occasione dei suoi 25 anni. La Pro loco come sempre è in prima fila per regalare un weekend da sogno. Tra sabato, e domani, domenica, la città e il suo centro storico saranno costellate da eventi di cultura, musica, sport e tanto divertimento. Oltre alla cucina, che la fa da padrona.

Ci saranno degustazioni, con gli stand gastronomici che offriranno gorgonzola in ogni sua forma: dolce, piccante, in purezza o abbinato a frutta, miele, noci e vini locali. Spazio anche a laboratori e show cooking, oltre alla presenza di chef di fama locale e nazionale che mostreranno come utilizzare il gorgonzola in cucina, con ricette che spaziano dagli antipasti ai dessert. Infine, musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Tra gli eventi la Run&Gorgo, la Notte Bianco Verde e l’Aperitivo con dj. Per i più piccoli c’è la Sagra dei bambini.

Gli appuntamenti della Sagra

Cultura

  • Venerdì 19 settembre 2025 dalle 18.30 alle 20.30 – Centro Intergenerazionale, via Oberdan: premiazione del 16° concorso Nazionale Infiniti Blu a cura di Slow Food Condotta di Gorgonzola. A seguire degustazione guidata da maestri Onaf, entrata libera fino ad esaurimento posti
  • Sabato 20 settembre 2025 dalle 11 alle 22 e domenica 21 dalle 10 alle 22 – Palazzo Pirola, Piazza Repubblica: “Lisa e Gio Ponti”. Inaugurazione sabato 20 alle 11, ingresso libero
  • Domenica 21 settembre 2025 – Il risotto alla spagnola – Daniele Persegani dalle 12 alle 15 in Piazza De Gasperi. Show cooking del grande chef che ha spopolato sul piccolo schermo

Attività partecipate

  • Sabato 20 settembre 2025 dalle 10, da Piazza Cagnola a Largo degli Alpini: Pedala e Gusta. Dall’Alzaia Martesana all’area eventi della Sagra, lungo un percorso ciclopedonale che illustra i principali monumenti della città, in collaborazione con la municipalità.
  • Domenica 21 settembre 2025 dalle 11 alle 13.00 e dalle 15 alle 18.00 – Parco Sola Cabiati: Scherma medievale con i maestri della scuola Di Santi e Fanti di Milano.
  • Domenica 21 settembre 2025 dalle 18 – Parco di Largo degli Alpini: GreenGo, Torneo Green Volley 4×4 misto
  • Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 dalle 15.30 – Piazza Italia: Conoscere l’olio degustazione a cura di Azienda Agricola Armato Cristina

Intrattenimento

  • Sabato 20 settembre 2025 dalle 21 alle 23: La notte bianco verde con Settesotto Band (Largo degli Alpini), I Giunott della Martesana (piazza Repubblica), Silvia (alle 20 in piazza De Gasperi)
  • Domenica 21 settembre 2025 alle 17.30 a Largo degli Alpini: I milanestrone
  • Domenica 21 settembre 2025 alle 20 a Largo degli Alpini: Aperitivo con Dj Oldani
  • Domenica 21 settembre 2025 alle 20 in piazza Repubblica: La premiata ditta Setti e Guzzetti, tributo a Gino Paoli
  • Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 dalle 11 a Largo degli Alpini: Qwan Ki Do alla Sagra
  • Domenica 21 settembre 2025 alle 11 con partenza da Largo degli Alpini: Passa la banda! con il Civico corpo musicale Giacomo Puccini di Gorgonzola

La Sagra dei bambini

  • Sabato 20 settembre 2025 dalle 15 e dalle 17 in piazza Repubblica: Ludoteca della trottola
  • Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 dalle 10 alle 22 in piazza De Gasperi: Scivolando sui gonfiabili
  • Sabato 20 settembre 2025 dalle 15 alle 17 e domenica 21 settembre 2025 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 in piazza Italia: Fauna padana, laboratorio a cura di Alberto Mattavelli
  • Domenica 21 settembre 2025 dalle 11 alle 18 in piazza Repubblica: Wood car race

La chiusura della Sagra sarà domenica 21 settembre 2025 con i fuochi d’artificio dalle 22 da via Adda.

Come raggiungere la Sagra

La 25esima Sagra nazionale del gorgonzola Dop di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 abbraccerà il centro storico; per i visitatori queste le possibilità di raggiungere la città di Gorgonzola.

Metropolitana M2

Un modo sostenibile di arrivare da Milano e dall’hinterland milanese senza dover pensare al parcheggio.

  • Stazione Gorgonzola: arrivo in prossimità della sagra. Basterà attraversare piazza Europa e raggiungere a piedi viale Kennedy per essere nel percorso espositivo.
  • Fermata Cascina Antonietta: arrivo nei pressi della fermata del trasporto pubblico urbano di via Sondrio che sarà la fermata di partenza del servizio bus navetta gratuito.

In auto

Parcheggi a pagamento in prossimità della Sagra. Novità edizione 2025: parcheggi a tariffa unica giornaliera di 7 euro.

  • P1 – Parcheggio Via Ticino
  • P2 – Stadio Via Milano
  • P3 – Parcheggio Vicolo Molino Vecchio

Parcheggi gratuiti

  • Parcheggio M2 Cascina Antonietta
  • Parcheggio Officina 24 (anche sotterraneo) – via Piacenza 1. Parcheggio sotterraneo con apertura prolungata a mezzanotte sabato 20 e domenica 21 settembre
  • Parcheggio Agenzia delle Entrate – via Pavia
  • Parcheggio via Trento
  • Parcheggio via Milano – Area industriale (prima del cavalcavia)
  • Parcheggio M2 Gorgonzola a nord della metropolitana
  • Parcheggio Scuole superiori via Adda
  • Parcheggio Casa di Comunità – via Bellini 5

Parcheggio disabili

  • all’inizio di via Italia

In moto

  • Parcheggio Via Italia (dopo Infopoint)

In camper

  • Area feste in via Emilia-Romagna

Bus navetta gratuito

Servizio attivo
  • Sabato 20 settembre 2025 dalle 14 alle 20
  • Domenica 21 settembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30
Percorso
  1. Fermata VIA SONDRIO ang. Via Piacenza in corrispondenza del parcheggio M2 Cascina Antonietta
  2. Fermata VIA PIACENZA in corrispondenza del parcheggio Officina 24 – Via Piacenza 1
  3. Fermata VIA BRESCIA in corrispondenza del parcheggio Agenzia delle Entrate
  4. Fermata VIA TRIESTE in corrispondenza del parcheggio Via Trento
  5. Fermata PONTE VIA BELLINI in corrispondenza dell’Ospedale Serbelloni
  6. Fermata VIA SERBELLONI ANGOLO VIA DIAZ, Capolinea – Discesa visitatori per Sagra

In bici

Stalli bici gratuiti in:

  • Largo degli Alpini
  • Corte del Pino (Alzaia Martesana fronte piazza della Repubblica)
  • Centro Sportivo Comunale in Via Toscana 7