"Rispetto"

E’ finita con la partecipazione di centinaia di persone la camminata di Rete Viola

Tutti in corteo a Pioltello, Gorgonzola, Truccazzano e Trezzano Rosa per dire basta alla violenza di genere

E’ finita con la partecipazione di centinaia di persone la camminata di Rete Viola

Tanti colori, tanta partecipazione ed entusiasmo alla la sesta edizione della camminata non competitiva #nonchiuderegliocchi organizzata dalla Rete Antiviolenza Adda Martesana Viola per promuovere una cultura di responsabilità diffusa nel contrastare la violenza di genere.

Quattro cortei per dire basta

Quattro cortei sono partiti contemporaneamente da GorgonzolaPioltello, Trezzano Rosa e Truccazzano e hanno effettuato un percorso di circa tre chilometri. Lo scopo era sensibilizzare la popolazione verso un tema, la violenza di genere, che va debellato a ogni costo.

Proprio a Milano solo nell’ultimo mese si sono verificati due femminicidi.

Le iniziative si sono concluse con i discorsi di rito poco prima delle 12. Ciascuno dei quattro Comuni ha dato appuntamento all’anno prossimo passando il testimone a un altro.

Trezzano Rosa

Qui il percorso era un circolo per le vie di Trezzano Rosa fino all’oasi di via De Gasperi, da dove era iniziato. All’arrivo c’è stato un momento di riflessione con un racconto testimonianza di una donna sopravvissuta a un caso di violenza domestica subita dal marito. Le allieve di canto della scuola civica “E’ musica nuova” hanno intonato canzoni a tema.

A Pioltello

A Pioltello ha preso la parola la sindaca Ivonne Cosciotti davanti a centinaia di partecipanti:

Vorrei ringraziare Rete Viola per il lavoro che fa sul territorio. Oggi facciamo questa camminata di testimonianza, di vicinanza in cui vogliamo dire “No alla violenza”, ma loro tutti i giorni sono l’orecchio sul territorio, sono la persona a cui ti affidi quando c’è veramente un grosso problema.

Sono contenta che ci siano anche tante scuole tanti professori il Cag e tutte le associazioni.

Ci sono in giro i volontari dell’associazione Sorridimi che fanno firmare un’immagine: da una parte c’è scritto “Amore” dall’altra “Rispetto”. Ecco io vorrei che tutti noi oggi ci concentriamo sulla parola “Rispetto”.

A Gorgonzola

A Gorgonzola ha preso la parola il vicesindaco Nicola Basile:

Per noi è veramente un onore aver ospitato la marcia è un’occasione per rilanciare la riflessione sul tema della violenza contro le donne e cercare di lanciare un messaggio.

E’ un tema che riguarda tutti  perché le violenze sono moltissime. Quelle che salgono agli onori della cronaca spesso sono veramente l’ultima scena del film. Prima succedono tante altre cose.

Non possiamo far finta di nulla, dobbiamo denunciare e segnalare, evidenziare quelli che sono i problemi che ci appartengono.

Diventa importante dal nostro punto di vista che come istituzioni ci si occupi anche dei più giovani e in questo senso pensiamo veramente che l’educazione all’affettività e alla sessualità, che in questo momento tra l’altro è messa sotto attacco, sia un tema assolutamente centrale da preservare

A Truccazzano

A Truccazzano il sindaco Franco De Gregorio ha ribadito come sia necessario il contributo di ciascuno per contrastare la violenza di genere