economia

Duc di Cologno Monzese si parte: ufficiale la Cabina di regia

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione  di promuovere un modello di sviluppo urbano basato sulla sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori economici

Duc di Cologno Monzese si parte: ufficiale la Cabina di regia

E’ stata costituita la Cabina di regia del Duc di Cologno Monzese, dando di fatto il via alla nuova realtà che punta a diventare un punto di collegamento tra Amministrazione, realtà del territorio ed esercenti, con l’obiettivo di attrarre e intercettare finanziamenti di Regione Lombardia e non solo.

Il Duc ha una cabina di regia

Lunedì  29 settembre 2025 presso la sede del Comune di Cologno Monzese, è stata ufficialmente istituita la Cabina di regia del Distretto Urbano del Commercio: un passo significativo verso il rafforzamento del tessuto economico locale. L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione  di promuovere un modello di sviluppo urbano basato sulla sinergia tra istituzioni, associazioni di
categoria e operatori economici, in linea con le politiche regionali a sostegno dei Distretti del Commercio. Il progetto coinvolge attivamente Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, la Camera di Commercio e Fimaa, con l’obiettivo di costruire una rete solida e inclusiva a supporto del commercio cittadino.

A cosa serve?

La Cabina di regia sarà il fulcro del Distretto: un organismo operativo e partecipativo che si riunirà periodicamente per definire le linee guida, valutare progetti e coordinare le azioni necessarie a stimolare la crescita e la competitività del commercio locale.

La  costituzione della Cabina di regia rappresenta un passaggio strategico per la nostra città – dichiara l’assessore al Commercio, Attività Produttive e Politiche del Lavoro Andrea Arosio di concerto con il sindaco Stefano Zanelli – È il frutto di un lavoro condiviso che mette al centro il commercio come leva di rigenerazione urbana e coesione sociale. Vogliamo costruire un modello di sviluppo che valorizzi le energie del territorio, favorisca l’innovazione e rafforzi il legame tra istituzioni, imprese e cittadini. Il Distretto non è solo un contenitore di progetti, ma uno spazio di visione e di ascolto, dove le idee si trasformano in azioni concrete. Lavoreremo fianco a fianco, con responsabilità e spirito di servizio, per rendere Cologno una città più attrattiva, dinamica e capace di affrontare le sfide del futuro.

A testimonianza del coinvolgimento delle realtà economiche locali, Confcommercio Sesto San Giovanni ha espresso pieno sostegno all’iniziativa. Il Presidente Fabrizio Gironi ha sottolineato la
volontà dell’associazione di contribuire attivamente allo sviluppo del Distretto, ringraziando l’Amministrazione per il coinvolgimento e ribadendo l’impegno a collaborare in modo efficace.

Il segretario Andrea Vivaldini ha evidenziato il valore strategico del Distretto Urbano del Commercio, definendolo “uno strumento giuridico molto utile per rilanciare e vivacizzare le attività
di impresa locali, migliorare la vivibilità urbana e rafforzare l’identità del territorio stesso, valorizzando il commercio come fattore di aggregazione sociale, culturale ed economica.