E’ ancora ferma al palo la costruzione della nuova palestra del liceo Giordano Bruno di Cassano d’Adda.
Lavori in ritardo
A oggi, nonostante il cantiere sia stato aperto da diverso tempo, sono stati realizzati solamente le fondamenta e i pilastri portanti in cemento armato. E dire che doveva essere completata nella primavera del 2024, dopo essere iniziati nell’autunno precedente.
I ritardi si sono susseguiti impietosamente. Prima era stato il maltempo, poi questioni burocratiche. Infine i lavori si sono praticamente arenati.
Un investimento importante
L’investimento, finanziato in parte con i fondi del Pnrr e per 350mila euro da Città metropolitana, ammonta complessivamente a circa due milioni di euro.
“La ditta è in ritardo – ha spiegato il consigliere metropolitano che la la delega alla Scuola Roberto Maviglia – Ciò che cerchiamo di capire è come procedere. Il personale degli uffici è al lavoro perché occorre capire quale sia la strada più breve per superare il problema e completare l’opera. Nei prossimi giorni dovremmo avere delle risposte. All’azienda che aveva in appalto i lavori, per diverse motivazioni, era stata concessa una proroga che scadeva la scorsa primavera. Si è però in una nuova fase di stallo”.
Una struttura che serve
Il Giordano Bruno non ha un impianto sportivo proprio, ma si appoggia sempre alle strutture esistenti comunali per consentire l’attività agli studenti.
Lo sviluppo di strutture come le palestre per la pratica delle diverse discipline a livello di scuole superiori è uno degli obiettivi a livello nazionale per favorire il benessere e la diffusione dello sport. Così è stato progettato il nuovo edificio, che, una volta ultimato, potrà offrire beneficio non solo all’istituto, ma anche alle società cittadine e non solo.
Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 11 ottobre 2025.