Un doppio appuntamento aperto alla cittadinanza per parlare di animali e della loro cura. Non solo quando si tratta di un cane o di un pet, ma anche quando ci si ritrova ad avere a che fare con la fauna selvatica. Evenienza che può accadere, per cui non ci si deve trovare impreparati. Due eventi promossi dall’Ufficio per i Diritti degli Animali del Comune di Vimodrone e dall’assessora Rosa Beninati.
Si parla di cani e dei loro bisogni

Il Comune di Vimodrone, in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, propone per giovedì 13 novembre 2025 l’incontro dal titolo “Conoscere per capire il cane: le motivazioni di razza”. L’appuntamento è alle 20.30 nella sala Consiliare “David Sassoli”, dove il medico veterinario Luca Scandone e l’addestratore cinofilo Massimo Giunta offriranno un approfondimento sul concetto di motivazione di razza e sui bisogni fondamentali del cane.
Saranno presi in esame in particolare i Terrier di tipo Bull (come l’American Staffordshire Terrier, Pitbull, Bull Terrier) e i Molossoidi (come Mastino Napoletano, Cane Corso, Rottweiler). Insieme con altri temi, saranno affrontati aspetti come il controllo e la calma, la gestione della territorialità, la socializzazione di qualità e gli strumenti di conduzione più idonei. L’appuntamento con i due esperti è un’occasione preziosa: conoscere le motivazioni di razza e saperle gestire correttamente, infatti, rappresenta un vero strumento di prevenzione e benessere sia per il cane sia per la collettività.
L’evento è gratuito. Per iscriversi, basta inviare una mail a dirittianimali@comune.vimodrone.milano.it
Come approcciarsi agli animali selvatici

Giovedì 20 novembre 2025, alle 20.30, nella Sala Consiliare “David Sassoli” del Comune di Vimodrone, si terrà il secondo incontro pubblico, questa volta finalizzato a imparare a gestire l’incontro con la fauna selvatica, soprattutto in ambiente urbano. L’iniziativa intende fornire ai cittadini gli strumenti utili per capire come e quando intervenire in caso di emergenza e quali buone prassi adottare per una convivenza serena tra uomo e natura. Sarà spiegato a chi rivolgersi e come comportarsi in caso di ritrovamento di animali selvatici feriti o in difficoltà, e come evitare comportamenti dannosi.
L’incontro sarà tenuto da un relatore d’eccezione: Ciro Scafa, coordinatore del Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) WWF di Vanzago. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Vimodrone in collaborazione con il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) WWF Vanzago. L’evento è gratuito. Per iscriversi, basta inviare una mail a dirittianimali@comune.vimodrone.milano.it