Ha ufficialmente preso il via a Pessano con Bornago il cantiere per la realizzazione del nuovo innesto di via Gandhi sull’ex Provinciale, la Sp13, che ha affrontato negli ultimi anni un iter lungo e tortuoso.
Peduncolo di Pessano: al via il cantiere
La travagliata storia del peduncolo di accesso alla rotonda sulla ex Sp 13 era iniziata nel 2016. La precedente Amministrazione pensava di aprirlo al traffico chiudendo il sottopasso che dà sulla chiesa di Bornago, un’idea che non piacque ai residenti che protestarono ferocemente, perché avrebbero dovuto rinunciare a una facile via d’accesso al centro.
“Tutto nasce dal tema del sottopassaggio di via Kennedy, questione di scontro politico nel 2016 e poi nel 2021 – aveva spiegato il sindaco Alberto Villa nelle scorse settimane – Nell’interesse dei cittadini ho sempre dichiarato che avrei aperto il famoso peduncolo e quindi chiuso il sottopassaggio solo nel momento in cui avrei dato un’alternativa per accedere in paese. Per arrivare al risultato, quindi, l’apertura di un quinto braccio della rotonda che ricollega via Gandhi alla Provinciale, è stato necessario un processo piuttosto arduo”.
L’impresa ha richiesto l’approvazione di una variante al Piano di governo del territorio e una serie di permessi da parte del ministero delle Infrastrutture. Poi, era il 2020, lo scoppio della pandemia ha bloccato tutto fino al 2021, quando grazie al Pnrr dalla Regione è arrivato il finanziamento che avrebbe alleggerito di 100mila euro il costo dell’intervento. A quel punto, come tante altre opere che il Comune aveva in cantiere, tra tutte la nuova scuola media, anche il progetto della rotatoria su via Gandhi è stato rallentato dall’indagine della Guardia di finanza sul sistema di corruzione che aveva incluso anche il Municipio di Pessano. Nella Giunta comunale dello scorso autunno è arrivata l’approvazione finale del progetto esecutivo e ora l’avvio ufficiale dei lavori. L’intervento in oggetto comporta una spesa complessiva di 540mila euro. Oltre all’innesto, si tratterà di chiudere il sottopassaggio per trasformarlo in ciclopedonale, verrà risagomata l’uscita per mettere in sicurezza le abitazioni limitrofe. Ci sarà nuovamente il collegamento alla zona commerciale con sbocco diretto sulla Sp13 e poi verranno realizzati stalli e parcheggi.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



