Dopo la fine dei lavori riapre il Cine-teatro ristrutturato di Cassina de' Pecchi
Un cantiere lungo, un lavoro importante e alla fine l'Amministrazione è pronta a riaprire lo spazio alla cittadinanza
![Dopo la fine dei lavori riapre il Cine-teatro ristrutturato di Cassina de' Pecchi](https://primalamartesana.it/media/2025/02/Cineteatro-2-420x252.jpg)
Ci sono voluti alcuni mesi, ma finalmente i lavori di ristrutturazione del Cine-teatro di Cassina de' Pecchi sono conclusi e finalmente si potrà procedere con il taglio del nastro e, soprattutto, con la visione delle nuove proposte che troveranno casa in città. Teatro, ma anche cinema e molto altro.
Taglio del nastro per il Cine-teatro di Cassina
Domenica 9 febbraio alle 16 ci sarà l’inaugurazione del Cine-teatro intitolato a Monica Vitti, ristrutturato e risistemato in ogni sua parte. I lavori si sono protratti per alcuni mesi e la struttura si presenta oggi completamente rinnovata, pienamente a norma secondo le più recenti indicazioni legislative e con attrezzature tecniche d’avanguardia (impianto voci e cine-proiettore di livello) che ne valorizzano l’utilizzo anche come cinema.
L’offerta culturale degli eventi teatrali è affidata al Lap (Laboratorio artistico permanente) con la collaborazione del Comune. Soddisfatta la consigliera delegata a Cultura ed Eventi Lucia Marino:
Finalmente siamo riusciti in quella che ho sempre considerato una priorità sia nella precedente Legislatura, quando ero assessore, sia in questa attuale da consigliere delegato: consegnare alla cittadinanza uno spazio polifunzionale utilizzabile sia per le compagnie teatrali sia come cinema. Domenica si realizza un sogno, per me e per tutta la cittadinanza cassinese
Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Elisa Balconi:
Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto, oggi abbiamo un cine-teatro d’avanguardia all’altezza delle sale di proiezione più moderne e con attrezzature tecniche di prim’ordine. Colgo l’occasione per invitare tutti alla prémière di domenica 9 pomeriggio. Al termine della cerimonia d’inaugurazione proponiamo uno spettacolo sul dramma delle foibe, dato che il 10 febbraio viene celebrato il Giorno del Ricordo.
Taglio del nastro dopo qualche ritardo
Un cantiere complesso che ha richiesto lunghi mesi di lavoro, sia sul fronte burocratico che su quello pratico. Tanto è che i lavori alla fine sono partiti in estate, nonostante il teatro fosse chiuso già da tempo. Inizialmente si puntava all'inaugurazione a ottobre, ma i tempi sono slittati sino ad arrivare al taglio del nastro di domenica 9 febbraio 2025.
![Cineteatro 1](https://primalamartesana.it/media/2025/02/Cineteatro-1.jpg)
![Cineteatro 2](https://primalamartesana.it/media/2025/02/Cineteatro-2.jpg)
![Cineteatro 3](https://primalamartesana.it/media/2025/02/Cineteatro-3.jpg)