Iniziativa

Domenica la penultima tappa della Marcia per la pace

L'evento, che si terrà nel pomeriggio, sarà accompagnato dal Premiato Coro Musicale Donizetti di Calolziocorte in collaborazione con l'associazione Suoni dell'Adda

Domenica la penultima tappa della Marcia per la pace

L’iniziativa organizzata da sette Comuni prenderà il via domenica 19 ottobre da Basiano per raggiungere la vicina Masate con la bandiera della pace lunga 150 metri.

Marcia per la pace

Una bandiera della pace lunga 150 metri. E’ il vessillo che, domenica 19 ottobre, sfilerà nel corso della Marcia della pace da Basiano alla vicina Masate, per la penultima delle tappe in programma. L’appuntamento per la sesta tappa dell’iniziativa che ha preso il via il 6 aprile da Vaprio e successivamente ha toccato Pozzo l’11 maggio, Trezzo il 7 giugno, Grezzago il 29 giugno, e Trezzano Rosa il 21 settembre, è per le 15.30 nella piazza del Municipio basianese dove si avranno i saluti istituzionali e un  intervento della Cri. Non mancherà anche il contributo musicale del Coro Civico di Basiano per poi arrivare alla partenza della Marcia per la pace per Masate, con la bandiera della pace lunga 150. Ad accompagnare il corteo ci sarà anche il Premiato Corpo Musicale Donizetti di Calolziocorte in collaborazione con l’associazione Suoni dell’Adda. La sesta e penultima tappa della Marcia è dedicata al tema “Donne costruttrici di pace”. L’evento, che ha visto coinvolti sette Comuni del trezzese è stato realizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Emergency e l’Acli.