Cerimonia

Domenica 9 giugno la prima Messa di don Andrea a Inzago

Il diacono Giuliani sarà ordinato sacerdote sabato 8 giugno 2024 nel Duomo di Milano

Domenica 9 giugno la prima Messa di don Andrea a Inzago
Pubblicato:

L’8 giugno si terrà l’ordinazione sacerdotale di don Andrea Giuliani, ordinato diacono nel Duomo di Milano per l’imposizione delle mani dell’arcivescovo monsignor Mario Delpini a ottobre. E la comunità di Inzago si sta preparando per partecipare alla sua prima Messa.

In festa per don Andrea

Gli inzaghesi partiranno per andare con il pullman in Duomo la mattina di sabato 8 giugno (partenza alle 6.30 da piazza Maggiore).

Come riporta il Seminario arcivescovile di Milano, l’inzaghese di descrive così:

Sono entrato in seminario a 23 anni dopo aver frequentato il liceo delle Scienze umane del mio paese e aver conseguito una laurea triennale in Scienze dell’educazione presso l’Università Cattolica di Milano. Da bambino, da adolescente e da giovane ho sempre frequentato l’oratorio della mia parrocchia. Attraverso il gioco, il servizio, i vari cammini di formazione e i momenti di preghiera piano piano è cresciuto in me il desiderio di una vita che potesse essere di aiuto per gli altri, in cui il Signore potesse raggiungere chiunque attraverso di me.

Domenica 9 giugno 2024, la prima Messa a Inzago di don Andrea sarà celebrata alle 10.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta.

L’arcivescovo di Milano Delpini, sabato 8 giugno, alle 9 in Duomo, ordinerà 17 nuovi sacerdoti della Diocesi ambrosiana.

I futuri presbiteri, che hanno completato il cammino di studi e di discernimento spirituale al Seminario di Venegono, hanno tra i 25 e i 37 anni (età media 28 anni). Alcuni tra loro sono entrati in Seminario dopo gli studi superiori, sette sono laureati, altri ancora avevano iniziato a lavorare.

Molto eterogenee, naturalmente, le loro esperienze di vita e i percorsi che li hanno portati a decidere di diventare sacerdoti: c’è chi ha lavorato con lo chef Davide Oldani, chi ha trovato nella passione per la musica o il cinema la strada per la propria vocazione, chi ha riscoperto la fede grazie alla Divina Commedia e chi ha fatto esperienze missionarie all’estero. Ad accomunare i preti novelli, nella maggior parte dei casi, una prolungata frequentazione dell’oratorio.

Il 20 giugno, alle 11.45, nella Cappella feriale del Duomo, l’arcivescovo comunicherà ai nuovi sacerdoti le parrocchie in cui svolgeranno il loro ministero.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali