Commenti su: Divieto permanente di balneazione a Cassano d'Adda

Stefano

Altra tragedia a Cassano e più precisamente al Pignone, non al Traversino, che forse è il posto più sicuro dove fare il bagno dove l'acqua è bassa. Mi chiedo come mai al Pignone niente transenne niente Polizia Locale, niente Vigilanza Privata. A tal proposito vorrei fare notare come a fare la "guardia" in un area privata del Consorzio Muzza bassa lodigiana, ci sia la Polizia Locale pagata da noi contribuenti e non dal consorzio. A questo punto chiedo che la Polia Locale a controllare l'area privata dove risiedo, grazie.

Marilena Belloni

Vietare la balneazione di questi corsi d'acqua pericolosi è il minimo . A Cassano c'era il divieto già da anni, rinnovato recentemente a causa di morti precedenti e di varie serie vicissitudini recenti e il ragazzo è affogato oggi 4 agosto. Che dire ? Se si mettono dei divieti una ragione c'è , ma come al solito fregarsene delle regole può portare a queste tremende gravissime conseguenze. Perdere la vita così giovani e in questo modo è decisamente assurdo😔😟

Giulio

L'utente ha già spiegato molto bene la situazione, nulla da aggiungere.. non si può chiudere una zona perché c'è pericolo di annegamento.. sulle centinaia di persone che frequentano il luogo quante ne muoiono? E per quali motivi? Una percentuale infima, per disattenzione o incoscienza.. sulla base dello stesso principio chiudiamo l'accesso ai ponti per evitare che qualche squilibrato si butti giù, chiudiamo le stazioni ferroviarie per evitare che qualcuno si lanci sui binari, vietiamo le moto per evitare che qualche incosciente si vada a schiantare da qualche parte... non ha senso questo provvedimento

Bruno Cervini

Penso che bloccare i bagnanti costerà a questa giunta la perdita di molti voti. È troppi semplice chiudere tutti gli accessi perché non hanno personale che controlli sul posto. Questa è una Dittatura che si riperquotetlra contro il Sindaco. Cassano senza i traversino morirà di sicuro. Ci vogliono solo ronde per il controllo e non chiudere tutto e penalizzare chi fa attenzione a fare il bagno. VERGOGNATEVI

Stefano

Premetto che sono un "fan" del Traversino. E scrivere che tutti i mali risiedono in chi va a prendere il sole o a fare il bagno in quella località è sbagliato, e spiego il perchè. Da oltre 40 anni frequento le rive di Adda e Muzza, e le persone che ahimè annegano nella Muzza sicuramente non sono entrate in acqua dal Traversino, ma piuttosto dalla punta, o dalla diga, isola borromeo. In quel lasso di tempo io ed un gruppo di amici abbiamo "salvato" più di una decina di persone. L'ultimo caso in ordine di tempo 2 anni fa. E solo dopo sono arrivati sommozzatori, elicottero ed ambulanza, che ovviamente non possono essere sul posto in un lampo. E' sempre sbagliato fare di tutta l'erba un fascio, perchè purtroppo le cronache continuano a parlare di annegamenti e tragedie che si consumano sulle rive del nostro fiume. Chi come me entra nel fiume per rinfrescarsi dalla calura e fare anche un bagno, non lo fa mai da solo, ma con altre persone, che in caso di necessità possono aiutare il malcapitato. Chi frequenta il fiume, conosce bene dove fare il bagno, infatti le vittime purtroppo non sono della zona, ed ora senza l'aiuto di chi frequentava il Traversino,in caso di necessità dovrà affidarsi alla sola fortuna.

Rosanna Amati

Finalmente non ci saranno più morti per incoscienza!