Operazioni in corso

Dispiegamento di forze a Vaprio d'Adda per il brillamento delle tre bombe

Si tratta degli ordigni della Seconda guerra mondiale ritrovati a Rubattino. Saranno fatti esplodere nel primo pomeriggio.

Dispiegamento di forze a Vaprio d'Adda per il brillamento delle tre bombe
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono in corso in queste ore lunedì 5 dicembre 2022 a Vaprio d'Adda le operazioni per il brillamento dei tre ordigni trovati nell'area ex Innocenti di Rubattino a Milano. Tutta la zona intorno al punto previsto per il brillamento compresa nel raggio di 468 metri è stata evacuata.

Brillamento di ordigni bellici

Si tratta di tre ordigni bellici inesplosi rinvenuti nell’area “ex Innocenti” di via Rubattino 95 a Milano, di proprietà della Società Camozzi Group di Brescia, sito nelle immediate vicinanze della Tangenziale Est - A51.

Sono bombe d’aereo americane da 500 libbre della Seconda guerra mondiale, contenenti ciascuna 119 kg di esplosivo Amatolo, equivalenti a 154 chilogrammi di tritolo.

Ognuna di esse ha una lunghezza di 114,3 centimetri, un diametro di 36 e uno spessore medio dell’involucro di 0,76 centimetri.

Messa in sicurezza

O occuparsi della messa in sicurezza degli ordigni è il decimo Reggimento del Genio guastatori  (ente responsabile delle operazioni di bonifica nella Regione Lombardia) sotto il coordinamento del Comando Truppe Alpine di Bolzano.

Ieri, domenica, hanno provveduto al despolettamento delle bombe e al loro trasporto alla cava di Vaprio.

Le operazioni di brillamento

Oggi il materiale bellico ritrovato sarà fatto esplodere. La pioggia sta rendendo più difficile le operazioni di sotterramento. A presidiare l'area, in modo tale che non entri nessuno, sono arrivati in supporto sin dalle prime ore del mattino la Polizia Locale e la Protezione civile.

Sono interdette, fino al termine delle operazioni, tutte le strade campestri comprese nel raggio di sicurezza disposto dalla Prefettura.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo