La situazione

Terminato lo sciopero della metro, restano i disagi per bus e treni

Tutti gli orari e le informazioni per riuscire a muoversi con i mezzi.

Terminato lo sciopero della metro, restano i disagi per bus e treni
Pubblicato:
Aggiornato:

AGGIORNAMENTO DELLE 15:  Come riferito in una nota di Atm "Dopo le 15 riaprono le metropolitane. Tornano in normale servizio anche tram, bus e filobus".

Situazione particolarmente complicata, oggi venerdì 16 settembre, dal punto di vista dei trasporti. E' infatti in corso uno sciopero dei trasporti che riguarda autobus, metropolitana milanese e treni.

Sciopero dei trasporti: cosa succede a Monza e in Brianza

Nel dettaglio, come già annunciato ieri da Net, NordEst Trasporti, è iniziata alle 9 l'agitazione del personale viaggiante e di esercizio e dovrebbe proseguire fino alle 15. mentre per quanto rigurda i mezzi che si muovo a Monza città possibili disagi per gli utenti del servizio potrebbero proseguire fino alle 11.50 e dalle 14.50 fino alle 19.

Ferme le metro

Per quanto rigurda la metropolitana milanese poco fa Atm ha fatto sapere che le metro hanno chiuso alle 8.45 e che il servizio riprenderà dopo le 15. Sono possibili maggiori attese alle fermate delle linee di superficie.

Disagi anche per i pendolari dei treni

Lo sciopero coinvolge anche i treni. Trenord ha fatto sapere che dalle ore 9 alle ore 17 a causa di uno sciopero che interessa il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio ferroviario potrà subire cancellazioni e variazioni su alcune linee.

In particolare, potranno essere interessati i treni delle linee che circolano su rete Ferrovienord, cioè i collegamenti regionali e suburbani che raggiungono Milano Bovisa e Milano Cadorna – da e per Saronno (S3), Canzo/Asso, Novara Nord, Como Lago, Varese/Laveno, Mariano Comense (S2) – e la Brescia-Iseo-Edolo.

Saranno coinvolti anche i servizi aeroportuali Malpensa Express su Milano Cadorna e Milano Centrale e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Per garantire il collegamento con l’Aeroporto di Malpensa, saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per eventuali corse non effettuate tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1 (da via Paleocapa, 1) e tra Busto FS e Malpensa Aeroporto T1.

Lo sciopero potrà causare variazioni di circolazione sulle linee “miste” che transitano su entrambe le reti, Ferrovienord e RFI, cioè i collegamenti S1 Saronno-Milano Passante-Lodi, S4 Camnago-Milano Cadorna, S9 Saronno-Seregno-Albairate, S13 Milano Bovisa-Pavia.

Sulle linee su rete Ferrovienord saranno effettuati fino a fine corsa i treni con partenza dalla stazione di origine entro le ore 9, indipendentemente dall’orario di arrivo alla destinazione finale. Sulle linee “miste”, i treni che hanno origine su rete RFI circoleranno fine a fine corsa se partono entro le ore 9 dalle stazioni di incrocio – Milano Bovisa e Seregno.

Seguici sui nostri canali