Presentazione

Dalla Zac Run al teatro: presentato il programma di Cernusco Capitale europea dello sport inclusivo e del volontariato

Ufficializzato il programma degli eventi che prenderanno avvio il 15 marzo con la camminata in memoria di Ermanno Zacchetti e l'intitolazione del centro sportivo

Dalla Zac Run al teatro: presentato il programma di Cernusco Capitale europea dello sport inclusivo e del volontariato
Pubblicato:
Aggiornato:

Un anno di sport, di inclusione e di volontariato nel nome e in memoria di Ermanno Zacchetti. Oggi, mercoledì 19 febbraio 2025, è stato presentato il programma di Cernusco Capitale europea dello Sport inclusivo e del volontariato.

Cernusco al centro dell'Europa

Un percorso lungo, cominciato nel 2020 quando il Covid mise i bastoni tra le ruote al sogno di vivere a pieno l'evento di Cernusco Città europea dello Sport. Così, l'allora sindaco Ermanno Zacchetti ebbe l'idea di abbinare allo sport altri aspetti fondanti per la città di Cernusco: il volontariato e l'attenzione per le persone più fragili. Nacque così il progetto che è arrivato a compimento con la presentazione di oggi in sala consiliare. Anzi, che ha preso avvio oggi come spiegato dalla vicesindaco Paola Colombo.

Ermanno era un sognatore, ma era anche dotato di grande concretezza e ha saputo coinvolgerci in questa sua visione meravigliosa culminata con la prima edizione del titolo di Capitale europeo dello Sport inclusivo e del Volontariato. Lo sport resta un punto saldo della nostra linea politica come è sempre stato, ma anche una risposta da proporre alle nuove generazioni  i cui punti fermi vediamo traballare. L'inclusività è qualcosa in più, un'attenzione che a livello comunale mettiamo in ogni azione e che vogliamo proporre anche in ambito sportivo. Infine il volontariato, vera spina dorsale della nostra città che può contare su oltre 50 associazioni sportive e centinaia di volontari che si impegnano quotidianamente.

ha detto la sindaca, affiancata dall'assessore alle Politiche sociali Giorgia Carenzi che ha ricevuto proprio da Zacchetti la delega a seguire questo progetto. Che ha trovato un appoggio fondamentale in Aces Europe e Aces Italia, la Federazione delle capitali e delle città europee dello sport.

Aces nasce dall'esigenza di fare qualcosa in ambito sportivo ed educativo, coinvolgendo città, Comuni e Regioni dell'Europa. La scelta di Cernusco come prima Capitale dello sport inclusivo e del Volontariato, titolo riconosciuto anche dall'Unesco,  fa seguito al lavoro svolto dal sindaco Zacchetti, ma è anche un riconoscimento all'impegno di questa Amministrazione che ha scelto di proseguire sulla strada tracciata. Cernusco, pur essendo una città di soli 35mila abitanti, può sedersi a testa alta al tavolo delle Capitali europee

ha aggiunto Enrico Cimaschi di Aces.

Il programma degli eventi

Partner nella realizzazione della manifestazione è l'Aso Cernusco che ha vinto il bando come promotore degli eventi principali connessi alla Capitale europea dello sport. "Una sfida", come è stata definita dal presidente dell'Aso Andrea Brizzolari, un percorso che si snoderà in più momenti e affrontando più tematiche.

L'avvio della kermesse sarà il 15 marzo 2025 con la prima edizione della Zac Run, la corsa/camminata per le strade del paese in memoria di Zacchetti. Evento che partirà dall'oratorio Paolo VI, attraverserà le strade cernuschesi e si concluderà nel centro sportivo di via Buonarrotti dove si terrò l'intitolazione del complesso proprio alla memoria del sindaco scomparso questa estate.

Il 20 giugno, invece, spazio al teatro con una rappresentazione (ancora in corso di stesura) che parte da una storia recuperata dallo stesso Zacchetti che racconta la storia di Francesco Zucchetti, cernuschese vincitore delle Olimpiadi nel 1924 in sella alla sua bicicletta. "Il giro del mondo in 5 minuti", questo il titolo dello spettacolo che sarà portato in scena da una compagnia selezionata per la capacità di raccontare storie e trattare temi anche con risvolto sociale.

Infine il terzo filone sarà quello della formazione, con quattro momenti dedicati alle associazioni sportive e alla cittadinanza per trattare tematiche connesse allo sport e all'inclusione.

IMG_6377
Foto 1 di 3
IMG_6380
Foto 2 di 3
IMG_6383
Foto 3 di 3

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali