Commenti su: Da Milano a Bergamo sulle orme di un santo: una via che attraversa l’Adda Martesana

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gi

Bella l'idea di un tale itinerario. Ma sarebbe necessario un percorso dedicato; utilizzare l'alzaia per un buon tratto, così come altri percorsi già ora utilizzati, porterebbe al caos. Ho citato l'alzaia in quanto già ora è il caos, non solo nei giorni festivi, viene utilizzata dai pedoni per muoversi nell'ambito dei centri abitati, chi fa jogging, ciclisti che la utilizzano per andare/tornare dal lavoro, ciclisti che vi corrono come fosse un velodromo.