Il punto

Crollo del palazzo ex Impregilo, viale Marelli resta chiuso: da demolire la parte storica del 1917

A Sesto San Giovanni prosegue la messa in sicurezza dell'edificio che lascerà spazio a uno studentato

Crollo del palazzo ex Impregilo, viale Marelli resta chiuso: da demolire la parte storica del 1917

Da questa mattina, lunedì 3 novembre 2025, dopo il maltempo dei giorni scorsi che ha impedito ogni intervento, sono ripresi i lavori di messa in sicurezza dell’edificio ex Impregilo-Magneti Marelli di Sesto San Giovanni.

Ripartono i lavori di messa in sicurezza del palazzo ex Impregilo

Le cause del crollo improvviso avvenuto il 24 ottobre sono state individuate nel collasso della parte di struttura costruita nel 1917.

Il punto della situazione a oggi, lunedì 3 novembre

“Ora è necessario demolire anche l’ulteriore parte dell’edifico del 1917, lesionata ma non collassata, prima di poter revocare l’ordinanza di sospensione dei lavori e di chiusura viale Marelli – ha sottolineato l’assessore all’Urbanistica Antonio Lamiranda – Fatta questa messa in sicurezza, il resto dell’edificio, di più recente realizzazione (1987), verrà demolito secondo il piano demolizioni comunicato ad agosto 2025 dall’impresa specializzata incaricata dalla proprietà. Solo allora potrà essere riaperto parzialmente viale Marelli in direzione Sesto Centro/Bresso”.

Cosa prevede il progetto di demolizione dello stabile

I lavori di demolizione del palazzo sono finalizzati alla costruzione, sullo stesso sedime, di uno studentato per universitari.