in occasione dell'inaugurazione

Cracking Art, installazione di animali giganti in plastica nel centro di Cassano d'Adda

Il sindaco: "E' un modo di fare cultura in mezzo alla gente, animando strade e piazze, e richiamando l’attenzione sulla salvaguardia dell’ambiente"

Cracking Art, installazione di animali giganti in plastica nel centro di Cassano d'Adda
Pubblicato:

Sono oltre venti gli animali che, da giovedì 10 luglio al 10 ottobre 2025, daranno vita all’esposizione di arte urbana realizzata dal movimento Cracking Art nell’ambito della riapertura di via Veneto e piazza Garibaldi a Cassano d'Adda.

E' tutto pronto per l'inaugurazione

Abbiamo deciso di riaprire via Veneto e Piazza Garibaldi con una installazione che trasformerà Cassano d’Adda in una grande mostra a cielo aperto. Cracking Art è un modo di fare cultura in mezzo alla gente, animando strade e piazze, e richiamando l’attenzione sulla salvaguardia dell’ambiente, tema fondamentale che deve richiamare quotidianamente l’attenzione di noi amministratori

ha spiegato il sindaco Fabio Colombo.

I coloratissimi animali giganti, realizzati in plastica rigenerata, saranno collocati in piazza Garibaldi sull’alzabandiera e nella zona dei platani e ai lati di via Veneto: l’obiettivo dell'Amministrazione è lanciare messaggi legati alla sostenibilità, alla biodiversità, alla gestione delle risorse alimentari.

Per l’alzabandiera è stata scelta la chiocciola, uno degli animali più esemplificativi della filosofia Cracking, che si muove lentamente e per questo elemento significativo per la mobilità del centro.

Nella zona dei platani saranno posizionate delle rondini, connesse al risveglio della natura e per questo simboleggiano rinascita e rigenerazione, lungo via Veneto troveranno dimora piccoli pinguini, animali sociali con un forte significato ecologico.

Non curiose installazioni accanto alle quali mettersi in posa per un selfie. Le nostre creazioni vogliono stimolare il pubblico a osservare la natura con occhi nuovi

ha spiegato Paolo Bettinardi, amministratore delegato di Cracking Art.

Nato nel 1993, il movimento Cracking Art opera rigenerando la plastica che, in questo modo, viene sottratta alla distruzione per dare vita a opere d’arte che esprimano una particolare sensibilità nei confronti della natura. Le opere sono state collocate in cinque continenti con oltre 500 diverse installazioni.

Nei tre mesi di allestimento sarà attivo anche il progetto "L’Arte che rigenera l’arte": grazie alla collaborazione della Pro loco, sarà infatti possibile acquistare piccole sculture per sostenere una raccolta fondi destinata a un progetto culturale di valorizzazione della storia della citta, che porterà alla pubblicazione di un volume sule con le cartoline storiche di Cassano.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo