Corsa contro il tempo per terminare il Parco del cimitero
L'Amministrazione comunale di Carugate punta a inaugurare per la Festa patronale l'area verde attrezzata, riqualificata grazie a 2,5 milioni di euro del Pnrr

È corsa contro il tempo per poter inaugurare il Parco del cimitero di Carugate durante il Settembre carugatese.
Parco del cimitero al rush finale
L’area del cantiere, finanziato con 2,5 milioni di euro frutto del Piano nazionale di ripresa a resilienza, è stata consegnata dal Comune all’impresa nel maggio 2024. E sulla cartellonistica come data di fine dei lavori è stato segnato il 4 agosto 2025, ormai trascorso.
Cosa resta da fare
Ma tra via Garibaldi e via Fidelina c’è ancora da fare. Il campo da basket è stato asfaltato e i canestri sono stati montati. Stessa cosa per la palestra all’aperto dedicata agli amanti del calisthenics. Ma per il resto, se si esclude un "embrione" di skatepark, l’allestimento del futuro chiosco-punto ristoro e la messa a dimora di alcuni alberi, i vialetti ciclopedonali si biforcano attraverso una distesa di sassi e cumuli di terra. All’appello manca poi la pista d’atletica, che correrà attorno all’area che sarà un mix di verde e sport.
L'obiettivo dell'Amministrazione
"L’obiettivo è sicuramente quello di inaugurare il parco nella settimana della festa del paese e l'impresa ci ha garantito di riuscire a farlo - ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Corrias - Soprattutto per poter consegnare, con l’apertura delle scuole, la parte d’impianto sportivo alla direzione scolastica".
Gli spazi utili anche per gli studenti
Il Parco del cimitero, infatti, nell’intenzione dell’Amministrazione, rappresenterà un’ottima "valvola di sfogo" per gli studenti della scuola media Baroni di via San Francesco, che si trova proprio davanti. Intanto, però, le lancette girano.
"Di certo la parte strutturale del parco, per la terza settimana di settembre, sarà pressoché finita - ha aggiunto Corrias - Potrebbe essere da completare la segnaletica orizzontale e verticale della porzione di via Fidelina interessata dal restyling, ma per la prima settimana di ottobre anche questa dovrebbe essere terminata".
Il Parco del cimitero è una parte della città, tra l’altro centrale, rimasta ferma con le quattro frecce per tanto tempo.
"Non parlate di cementificazione"
"A chi ha 'speculato' dicendo che quest’opera ha cementificato il luogo, rispetto a prima, mi sento in dovere di rispondere che, invece, abbiamo restituito, finalmente, uno spazio verde fruibile alla comunità e non è vero che l'area è stata cementificata. Anzi, ha creato un nuovo polmone green per il paese".
E lo si potrà apprezzare a pieno quando le reti da cantiere saranno rimosse e i carugatesi (di ogni età) potranno cominciare a viverlo.






