Contro la sosta selvaggia a Cernusco sul Naviglio arrivano i dissuasori in cemento
Provvedimento drastico contro un'insana abitudine che rende pericoloso un incrocio
A mali estremi estremi rimedi. A Cernusco sul Naviglio contro la sosta selvaggia sono arrivati i dissuasori di cemento.
Il caso di via Briantea
In via Briantea il senso unico, che era verso nord, è stato modificato due anni fa. I residenti lamentano il fatto che ora sono costretti a uscire in via Videmari rischiando, negli orari di entrata e uscita dalle scuole, di intasare e rimanere imbottigliati in via Manzoni.
Siccome qualcuno, per evitare tale incomodo, effettuava la "manovra sporca", volutamente ignorando l’obbligo di svolta a destra, recentemente l'Amministrazione ha provveduto a sistemare al centro della carreggiata un dissuasore di cemento che impedisce l'attraversamento.
L'incrocio tra via Trieste e via Briantea
Stesso provvedimento per risolvere un altro problema, diverso, ma sempre dovuto all'indisciplina. Così i residenti:
L’incrocio tra via Trieste e via Briantea è pericoloso, per la conformità della strada. Basta una vettura parcheggiata, anche regolarmente, e si perde tutta la visuale. Il problema si aggrava per il fatto che spesso ci sono mezzi in divieto di sosta, a causa della presenza dell’attività commerciale.
Detto e fatto. Ora gli stessi dissuasori in cemento bianchi e neri sono comparsi anche nello zebrato all'incrocio tra le due strade.
(Nella foto in evidenza la sosta selvaggia che ha costretto ad adottare l'attuale provvedimento)
Bisognerebbe dare un "premio" a chi 2 anni fa ha deciso di fare tutte le strade con fine su Via Manzoni. Un gran casino di traffico e code infinite, una trappola per topi. E non si dica che la viabilità è migliorata...genio !