viabilità

Contro la sosta selvaggia a Cernusco sul Naviglio arrivano i dissuasori in cemento

Provvedimento drastico contro un'insana abitudine che rende pericoloso un incrocio

Contro la sosta selvaggia a Cernusco sul Naviglio arrivano i dissuasori in cemento
Pubblicato:

A mali estremi estremi rimedi. A Cernusco sul Naviglio contro la sosta selvaggia sono arrivati i dissuasori di cemento.

Il caso di via Briantea

In via Briantea il senso unico, che era verso nord, è stato modificato due anni fa. I residenti lamentano il fatto che ora sono costretti a uscire in via Videmari  rischiando, negli orari di entrata e uscita dalle scuole, di intasare e rimanere imbottigliati in via Manzoni.

Siccome qualcuno, per evitare tale incomodo, effettuava la "manovra sporca", volutamente ignorando l’obbligo di svolta a destra, recentemente l'Amministrazione ha provveduto a sistemare al centro della carreggiata un dissuasore di cemento che impedisce l'attraversamento.

L'incrocio tra via Trieste e via Briantea

Stesso provvedimento per risolvere un altro problema, diverso, ma sempre dovuto all'indisciplina. Così i residenti:

L’incrocio tra via Trieste e via Briantea è pericoloso, per la conformità della strada. Basta una vettura parcheggiata, anche regolarmente, e si perde tutta la visuale. Il problema si aggrava per il fatto che spesso ci sono mezzi in divieto di sosta, a causa della presenza dell’attività commerciale.

Detto e fatto. Ora gli stessi dissuasori in cemento bianchi e neri sono comparsi anche nello zebrato all'incrocio tra le due strade.

(Nella foto in evidenza la sosta selvaggia che ha costretto ad adottare l'attuale provvedimento)

Commenti
paolo

Cernusco è un disastro senza salvezza. L'amministrazione sotto questo punto di vista ha mostrato tutta la propria incapacità a ragionare con calma sulle soluzioni, facendo scelte dettate dall'istinto e non dalla ragione e dalla logica. Cernusco è diventato un parcheggio per pendolari, e a VillaFiorita c'è un parchegigo che costa una sciocchezza (20 euro al mese) semrpe mezzo vuoto. Con buona pace dei cittadini vessati da un corpo dei vigili a di poco confuso e da una giunta profondamente inadeguata anche solo a pensare a delle soluzioni. La via Leonardi da Vinci è diventata una camera gas nelle ore di punta. Si vede che c'è un Assessore con poche idee e anche molto confuse. Insomma dovrebbero andare a casa, non c'è un programma. Quando hanno presentato un piano di viabilità e parcheggi per la zona Tre torri han dovuto battere in ritirata davanti alla rabbia della gente. Insomma, un disastro amministrativo. Incompetenti e saccenti

Donato

la via Briantea e la via Adua devono andare verso nord, avete creato solo casino, ma chi ha deciso questo sicuramente non è di Cernusco sul naviglio un paese che ha una viabilità pessima.

Nico

È possibile che questi siano provvedimenti giusti ma di certo l'amministrazione usa due metri di giudizio: fuori dall'isola pedonale punisce e agisce. Dentro....ZPL: zona parcheggio libero! Ormai il centro è colonizzato dalle auto dei commercianti/impiegati di banca. Spiace per loro ma non è corretto che si permettano di sostare 8+ ore dove sarebbe possibile spostare 30 minuti

Marica

Concordo con Lorenzo! Gli ingegneri urbanistici dipendenti del comune che hanno fatto il progetto di viabilità convogliando le strade verso il centro anziché verso la periferia sono proprio dei "geni"...

GIORGIO

Condivido il pensiero di Lorenzo abbiamo tre strade che scendono da nor a sul verso via MANZONI es .(Briantea , Torriani , Adua ) e concentrano traffico in centro non sarebbe il caso di rivedere la viabilità?.Giorgio

Seguici sui nostri canali